284 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80757

Giulio Giorello - Innovazione e tradizione nella ricerca scientifica

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. Il suo apporto va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee, ed. Cortina. Suo ultimo libro è: La matematica della natura, con V. Barone, Il Mulino.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Nel futuro con i quanti

Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Pisa, PHD in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato membro dell'Advisory Group dell'ESA. Nel corso degli anni ha portato alla formazione di una scuola di Fisica Atomica, fortemente competitiva a livello internazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fernando Ferroni - L'Universo oscuro

Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Ordinario presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, si occupa di aspetti sperimentali della Fisica delle Particelle Elementari. Ha lavorato al CERN di Ginevra, all'esperimento BaBar a Stanford e ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso su esperimenti di Doppio Beta.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Orsola Goisis - Diderot: una nuova "science de la vie", fra "sensibilité" e "animalité"

Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali e in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, dottoranda di ricerca in Filosofia politica presso l'Università degli Studi di Padova e presso l'École des Hautes études en sciences sociales di Parigi, studia il progetto antropologico, pedagogico e politico dell'Encyclopédie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giovanni Sabato - Nella mente del terrorista...

Giovanni Sabato - Nella mente del terrorista come nasce un estremista violento e come possiamo evitarlo Giornalista scientifico particolarmente interessato alle intersezioni fra scienza e diritti umani. Biologo e genetista per formazione, dopo un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste, ha lavorato in varie redazioni e ora collabora a varie testate, fra cui Le Scienze, L'Espresso, Mente e Cervello, BBC Scienze, Rocca e SciDev. net.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

John Atkinson: ¿Tiene consciencia la Inteligencia Artificial?

John Atkinson: Doctor en inteligencia artificial de la Universidad de Edimburgo, Escocia (Reino Unido). Profesor titular en la Facultad de Ingeniería y Ciencias, Universidad Adolfo Ibañez (UAI), Santiago, Chile. Fue profesor titular y jefe del Departamento de Ciencias de la Computación en la Universidad de Concepción, Chile, donde también fue fundador y director del Laboratorio de Inteligencia Artificial. Fue profesor asistente en la Universidad Técnica Federico Santa María (UTFSM, Valparaíso, Chile) y profesor en la Pontificia Universidad Católica de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

10 Minutos: Coronavirus; China y más allá

El nuevo coronavirus, Covid-19. Desde su aparición en Wuhan, China, en diciembre pasado, ha matado a miles de personas, ha cambiado la vida cotidiana de millones y ha puesto al mundo en alerta.

Melania Guerra: Las voces del Océano

Melania Guerra: Consultora costarricense que ha realizado importantes exploraciones en océanos y en los dos extremos polares de la Tierra. Su trabajo se ha especializado en el estudio del sonido de los mamíferos marinos, combinando la ingeniería con la física, la biología y la ecología, además de estudiar los impactos de la contaminación acústica provocada por las actividades industriales.
Ingeniera Mecánica de la Universidad de Costa Rica, con maestría y doctorado en oceanografía en la Universidad de California. Ha trabajado para la Administración ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2009: Piergiorgio Odifreddi

Legge Newton, Sulle spalle del Gigante. La mela e la luna (i Principia)

Sergio Givone: Libertà

Non si dà comunità senza princìpi e regole condivise che orientino l’esperienza “di tutti e di ciascuno”. La libertà come valore tragico è il tema di questa lezione di Sergio Givone.

Visita: www.festivalfilosofia.it