2694 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84842

Saluti e baci

Il presentatore di una trasmissione radiofonica decide di andare alla scoperta di nuovi talenti in un paesino di montagna.

L'origine dei dinosauri: come è avvenuta realmente la storia dei dinosauri

Se torniamo indietro nella storia fino all'arrivo dei primissimi dinosauri, dovremmo trovarci nel periodo Triassico, circa 250 milioni di anni fa. È in questo periodo, dopo una crisi biologica senza precedenti, che i dinosauri arrivano sulla Terra.
Il nostro pianeta ha vissuto diverse estinzioni di massa, tra cui quella che ha posto fine all'esistenza dei dinosauri non aviari circa 165 milioni di anni dopo. Quest'ultima è senza dubbio la più nota al grande pubblico. Ma ciò che è meno noto è che non è stata né l'unica né la più importante.
L'estinzione che ... continua

Mestiere di giornalista ep.8

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu. Registrazione del 16/3/2024

La bufala della mozzarella - Patti Chiari - RSI Info

Mozzarella, un formaggio sempre più di successo. Regina dei piatti estivi, è una vera manna per chi non ha tempo da perdere fra i fornelli. Due pomodori, un filo d’olio e il pranzo è pronto. Una fresca immediatezza che l’ha portata ad essere fra i formaggi più consumati al mondo. Anche in Svizzera la sua ascesa negli ultimi 10 anni è stata vertiginosa fino a diventare il secondo formaggio più venduto. Vittima del proprio successo la si trova oggi in mille forme. Non più solo nei tipici sacchetti ma anche fresca, pronta per cucinare, tradizionale, DOP o ... continua

Visita: www.rsi.ch

Hadas: las criaturas mágicas de la naturaleza y el destino - Bestiario mitológico

Valdenses

de Marcel Gonnet Wainmayer. Argentina/Italia/Brasil.
Herejía medieval y primera iglesia protestante de la historia, los Valdenses son al mismo tiempo una comunidad campesina de 850 años de edad y una corriente que en las últimas décadas ha desafiado al Vaticano en temas como el matrimonio homosexual, la eutanasia y el aborto. El documental Valdenses se organiza en torno a la recuperación de la película muda “Fideli per secoli”, realizada por grupos de jóvenes italianos en 1924 y prohibida por el fascismo. Por otro lado, la obra de teatro “Li Valdés”, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Panel de conversación: Reinventar nuestro día a día - Congreso Futuro 2021

El doctor Paul Vöhringer conversa sobre la individualización que se produce desde 1973 en adelante, y el deterioro de la salud mental a nivel global en la pandemia.
La psicologa Dariela Sharim aborda la visibilización de la perdida de lo colectivo en la sociedad. Profundiza en como lo diferente da paso a lo nuevo, pese a que la humanidad tiene un miedo a lo diferente, este le ha ayudado históricamente a adaptarse, y seguirá sucediendo.
La filosofa Aicha Messina aborda el tema del individualismo y cooperación durante la pandemia del Sars Covid-19. A su vez, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Russia, Ucraina e il declino dell'Occidente

"Certo bisogna farne di strada (...) per diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni" - Fabrizio De André (Nella mia ora di libertà)

Visita: web.telegram.org

Nocturno amor que te vas

de Marcela Fernández Violante. México. - 1987 Un taxista capitalino acepta hacer un viaje a provincia a cambio de una fuerte cantidad de dinero, pero desaparece. Su esposa lo busca infructuosamente. Las autoridades no dan con él a pesar de que encuentran el taxi, a un lado de una macha de sangre, en un estacionamiento público. La esposa rastrea a los hampones que contrataron a su marido.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dark journey

Dark journey is a 1937 British spy film directed by Victor Saville and starring Conrad Veidt and Vivien Leigh. Written by Lajos Bíró and Arthur Wimperis, the film is about two Espionage on opposite sides during World War I who meet and fall in love in neutral Stockholm, Sweden.