187 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITINELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80959

Taiwan: sarà guerra con la Cina?

Una bandiera, una moneta, un proprio esercito: Taiwan ha tutto (o quasi) per essere uno Stato sovrano indipendente, ma non ha rappresentanza all'ONU e la Cina la rivendica come una sua regione. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del gennaio 2024, speciale 'Dietro le Mappe' su questo territorio "ribelle" tornato alla ribalta geopolitica dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

IANUA per le scuole - L'impero di Genova

IANUA per le scuole - L'Impero di Genova. Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevo.
Appuntamento riservato alle scuole nell'ambito del convegno internazionale di studi a cura di Marco Ansaldo e realizzato in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica che apre il programma di "IANUA. Genova nel Medioevo".
Nel corso dell'incontro sono intervenuti: Fabrizio Benente, Lucio Caracciolo e Antonio Musarra.
"Dalla Terrasanta alla Cina: sulle rotte dei Genovesi", a cura di Fabrizio Benente e Antonio Musarra
"Crimea, uno sguardo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Riconoscere Dio - In occasione dei 30 anni della Coreis italiana

Riconoscere Dio, Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l’anima e il cuore dei credenti secondo l’insegnamento dei maestri spirituali.
Tre anni di pandemia e due anni di guerra hanno segnato la società in Europa e nel mondo. Le certezze sulla salute e sulla libertà sembrano piene di insicurezze e dubbi. La politica e le religioni sono giudicati e interpretati in modo confuso e critico dopo cicli storici di abuso di potere. La ricerca della salvezza dell’anima e del ricordo di Dio sembrano essere oggetto di un aggiornamento sentimentale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'incredibile storia di un tagliatore di bambù - Mitologia giapponese

In questo video racconteremo il mito giapponese del Bamboo Cutter. In esso, un umile tagliatore di bambù trova una bellissima principessa all'interno di un gambo di bambù e la adotta. Questa bambina è la principessa Kaguya, un saggio essere celeste. Storia e Mitologia Illustrate

Daily show for march 22, 2024 Democracy Now!

Daily show for april 22, 2024 Democracy Now!

The road to Hollywood

Exploitation film-maker Bud Pollard appears on screen to tell us of Bing Crosby's rise to fame, using scenes from four early Crosby shorts to illustrate his fictional biography

The cat and the canary

Rich old Cyrus West's relatives are waiting for him to die so they can inherit. But he stipulates that his will be read 20 years after his death. On the appointed day his expectant heirs arrive at his brooding mansion. The will is read and it turns out that Annabelle West, the only heir who shares his name, inherits, if she is deemed sane. If she isn't, the money and some diamonds go to someone else, whose name is in a sealed envelope. Before he can reveal the identity of Annabelle's successor, Mr. Crosby, the lawyer, disappears. This is the first in a series of ... continua

Desde México - Justicia al mejor postor

Las mafias del narcotráfico tienen contaminado todo el sistema legal mexicano. En las cárceles de gran parte del país conviven criminales de alta peligrosidad con delincuentes de delitos menores. Para muestra un par de ejemplos:
1) Los reclusorios en la Ciudad de México tienen una capacidad instalada para atender 22.400 presos pero en ellas se encuentran recluidas 35.486 personas; tienen un sobre cupo del 63 % y los supuestos maleantes son en la gran mayoría pobres o francamente inocentes.
2) Juan José Esparragoza Monzón, hijo del "Azul", quien fuera fundador ... continua

Detrás de la Razón: Trump a los pies de Putin; Helsinki más que una cumbre

Quién fue el ganador y el perdedor de la cumbre de Helsinki, celebrada entre el presidente ruso, Vladimir Putin, y su par de EE.UU., Donald Trump?
En la mitología griega, Ares, el dios de la guerra, era la personificación de la brutalidad y la violencia, el sinsentido, la confusión y los errores de cálculo y de batallas. Los griegos nunca confiaron en él por sus actitudes: a veces ayudaba a los suyos a veces a los enemigos, dependía de su estado, así era él.
El presidente de Estados Unidos, Donald Trump, tiene similitudes con ese dios griego, que se ... continua