540 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICOSIMOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83169

Daily Show for June 13, 2024 Democracy Now!

Artico: le nuove rotte e il futuro della navigazione

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il terzo appuntamento è dedicato all'Artico,
Intervengono:
Angela Bergantino, Professoressa, ... continua

Visita: www.ispionline.it

Lumbrensueño

Lucas es un adolescente que trabaja en una hamburguesería, pasa las tardes con su colega y amigo Oscar, un nervioso otaku que resiste ante
las presiones laborales, familiares y cósmicas. Hasta que decide emprender un viaje y encarga sus posesiones más valiosas a Lucas, quien a través del descubrimiento de la fotografía hallará una manera de captar la luz que observa a su alrededor y llevarla de vuelta a casa.
Género | Genere | Genre - Fiction
Dirección | Regia | Director - José Pablo Escamilla, Nicolasa Ruiz
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - José ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El sabio de la Tribu, Gastón Soublette - Chile

Este documental cuenta quién es y quién fue Gastón Soublette, académico de la Facultad de Estética de la Universidad Católica de Chile. Una persona que vivió los momentos más importantes de la historia reciente de Chile. Esta película pretende recorrer una parte de la vida de nuestro querido amigo y conocer una parte de lo que Gastón aún lleva dentro, para transformarlo en testimonio de una vida ejemplar.Gastón Soublette es una de las figuras nacionales más importantes de nuestra época, siendo discípulo y amigo de Violeta Parra y que ha dedicado su vida ... continua

Il samurai francese - La storia di Jules Brunet

Jules Brunet era un ufficiale dell'esercito francese che partecipò all'intervento francese in Giappone. Arrivò in Giappone nel 1867 come parte di una missione militare per modernizzare le forze dello Shogunato Tokugawa. Dopo la caduta dello Shogunato, Brunet scelse di rimanere e sostenere la resistenza dell'esercito Tokugawa contro le forze dell'imperatore. Partecipò a diverse battaglie come leader e stratega, ma fu catturato e rimpatriato in Francia. La sua esperienza in Giappone segnò un momento significativo nelle relazioni franco-giapponesi.

Dementia

This film, with no dialogue at all, follows a psychotic young woman's nightmarish experiences through one skid-row night

Francesco Valagussa - Il furore della sobria imparzialità

Ricercatore di Filosofia teoretica, presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita e Salute San Raffaele, dove insegna "Estetica e forme del fare", "Metafisica della prassi" e "Filosofia dell'arte". Tra i suoi scritti recenti: Gesto e poesia, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2013; La scienza incerta, Inschibboleth, Roma 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Flavio Lotti e Roberto Savio -Terza guerra mondiale? A me che importa?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L' uomo più veloce della Palestina

Quella di Mohammed Al-Khatib è una storia che fa davvero emozionare: un ragazzo della mia età che vive in un paese che non c'è nemmeno sulla cartina, dal quale può uscire solo ed esclusivamente sotto permesso di un altro stato che reputa lui e tutti i suoi concittadini una potenziale minaccia. Queste per lui non sono scuse sufficienti per non sognare in grande. Lui vuole diventare il primo palestinese a vincere una medaglia olimpica per il suo paese e dimostrare al mondo che la Palestina esiste e può salire su quel podio!

Visita: www.patreon.com

Festivaletteratura 2015: Intervista a Lucia Calamaro

Festivaletteratura 2015 - Mantova