1065 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83192

Diez poemas de Daniel Gayoso de su libro 'Los signos de la presencia. Lírica en prosa'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Biennale Democrazia 2023 - Viva Verdi. Opera e libertà, tra drammaturgia e creazione artistica

Torino - Teatro Carignano 25 marzo 2023 - ore 15.00 Partecipanti: Giulia Carluccio, Davide Livermore A partire dal richiamo al celebre motto “Viva Verdi” e al significato che rivestiva in epoca risorgimentale, un dialogo sui temi della libertà e dell’identità nazionale che ricorrono in molta drammaturgia verdiana e operistica. Ci si interrogherà in particolare su come la libertà creativa della regia lirica contemporanea possa attualizzarne il valore e restituirne il senso.

Visita: biennaledemocrazia.it

Nazareth Castellanos - Emociones compartidas - Congreso Futuro 2023

La neurocientífica española expone sobre la importancia de conocer la relación del cerebro-cuerpo, de entender nuestros sentidos y sobre cómo, a través de su control, podemos explorar y conocer nuestras emociones para obtener una mejor calidad de vida.

Visita: www.congresofuturo.cl

Somosierra - La tragica morte di un bambino

25 giugno 1986: un tragico incidente a Somosierra sancisce l'inizio del caso di scomparsa più misterioso del vecchio continente...

Que cada día somos +pobres es ya una evidencia. Nos lo quieren quitar todo para que seamos +felices

4 Formas de viajar al pasado

Algoritmi, robot… e umanità! con Luciano Floridi e Riccardo Staglianò

Venerdì 14 Ottobre, in occasione dell'evento "Algoritmi, robot… e umanità! - L’intelligenza artificiale davanti alla sfida etica" abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio Luciano Floridi, Docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford e di sociologia della cultura e della comunicazione all’Alma Mater Università di Bologna.
Ha introdotto e condotto la serata Riccardo Staglianò, Giornalista, inviato di Repubblica.
L'evento
L’Intelligenza artificiale segna una trasformazione epocale. Sta offrendo all’uomo ... continua

Visita: www.primo-piano.info

A pint of light - Cosa sono i fotoni e come vengono utilizzati in medicina?

In questa diretta di Meet Science abbiamo parlato di luce e medicina come se fossimo a chiacchierare in un pub, proprio come a Pint of Science! Cosa sono i fotoni e come vengono utilizzati in medicina? Ad esepmio per la diagnosi di melanomi e per la terapia fotodinamica... Annalisa ci illustra come la luce interagisce con la materia parlando di laser e microscopi confocali.

Visita: meetscience.it

Come le economie arabi conquisteranno il mondo

Le economie dei Paesi arabi non hanno avuto un inizio facile. Dopo la decolonizzazione dal punto di vista commerciale erano quasi del tutto dipendenti dall’Occidente, l’unico a cui potevano vendere i loro prodotti. Per la quasi totalità materie prime.
I Paesi occidentali hanno continuato, anche con la decolonizzazione, a minacciare questi Paesi per controllarli. Infatti Paesi europei e Stati Uniti potevano affossare l’economia di uno semplicemente non comprando più da lui.
E come se non bastasse, nell'occasione della nazionalizzazione del Canale di Suez ... continua

Visita: startingfinance.com

In breve - Storia della Disney

In 10 minuti esatti LA STORIA DELLA DISNEY accorciata, abbreviata, riassunta e ridotta al midollo. Ci sono grandi cose in arrivo, per questo per ora mi dedico a rassodare il passato