372 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81043

10 Minutos: Enigma de Hayat Tahrir al-Sham

La alianza terrorista Hayat Tahrir Al-Sham (HTS) - liderada por el Frente Al-Nusra (autoproclamado Frente Fath Al-Sham), es el grupo terrorista takfirí que domina en Idlib, noroeste de Siria.
La alianza Hayat Tahrir Al-Sham (HTS) es el grupo terrorista takfirí que domina en la provincia de Idlib, gobernación en el noroeste de Siria y hogar de varios grupos terroristas que luchan contra el Gobierno del presidente sirio, Bashar al-Asad, desde el estallido de la guerra en 2011.
Un tema espinoso entre Moscú y Ankara, dos actores extranjeros con serias preocupaciones ... continua

Joaquín Fargas: Niñeras robot

Artista e ingeniero argentino que integra el campo artístico, el científico y el tecnológico en su producción artística. Desde el arte enseña a comprender las propiedades de la naturaleza y a tomar conciencia de su cuidado; desde la ciencia divulga conceptos y teorías de un modo lúdico y poético; y desde la tecnología integra materiales biológicos y herramientas tecnológicas con el fin de generar un posible dialogo y ecologías híbridas. Su producción se habilita con propuestas posibles o utópicas en relación a la vida, su preservación y la ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2009: Anna Bonaiuto con Giuseppe Montesano

Venere sulle barricate. Poesia, rivolta ed eros in Baudelaire

Piero Coda: Comunione

Complementare al tema del “prossimo” è il principio biblico della comunione, di cui si occupa Piero Coda in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: Antonello Pizzi, Antonio Prete

Scritture di scrittori: Giacomo Leopardi (Antonello Pizzi, Antonio Prete) Festivaletteratura 2015 - Mantova

Il ragazzo che gridò al lupo

Tra digital e sostenibilità, una nuova traiettoria per le aziende

Luca Crovi: Italia in giallo

Che si tratti di noir, thriller, storico o procedurale, alzi la mano chi non ha mai avuto –con la trepidazione di scoprire il colpevole– un libro giallo sul comodino! Dalla Milano di Duca Lamberti, passando per la Vigata di Montalbano o la fredda Aosta di Rocco Schiavone, Luca Crovi (Storia del giallo italiano) ci guida lungo lo Stivale, in un viaggio attraverso storia, schemi narrativi, autori e successi editoriali di uno dei generi più amati della letteratura, declinato in tutte le sue forme.

Festival della Mente 2018: Renato Sarti, Marta Marangoni, Rossana Mola

Nome di battaglia Lia

Mohamed Keita con Marco Brioni e Ruggero Ughetti: Con le immagini racconto

"Perché mi piace fotografare? Per raccontare le storie di coloro che il mondo ignora". Mohamed Keita ha iniziato ad appassionarsi di fotografia quando è arrivato in Italia, al centro per minori CivicoZero di Roma, dopo essere fuggito appena quattordicenne dalla guerra civile che tormentava la Costa d'Avorio. I suoi scatti raccontano la vita degli ultimi, denunciando le "sofferenze di tanti migranti, ma anche di italiani che vivono ai margini", senza cercare la bellezza a tutti i costi quanto piuttosto la condivisione, e sono state esposti a Roma alla Camera dei ... continua