781 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84746

Los sijs - entre India y Pakistán

Un pequeño rayo de esperanza entre los eternos enemigos India y Pakistán. Para que los sijs indios puedan visitar uno de los más importantes templos del sijismo, se abrió un "corredor de la paz" entre los dos países.
Los sijs son la cuarta comunidad religiosa más grande de la India. La mayoría de sus integrantes vive en el subcontinente indio. Debido a las tensiones entre India y Pakistán desde la partición en 1947, no han podido visitar su santuario más importante durante décadas. Ahora, a pesar de las tensiones políticas, especialmente en torno a ... continua

Massimo Gramellini: La biblioteca di Eros

In creativo confronto con i temi del Simposio platonico, Massimo Gramellini ripercorre la biblioteca contemporanea di Eros, facendo il punto sulle relazioni contemporanee, mettendo i cuori di fronte allo specchio della filosofia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti 2020: Nausicaa Giulia Bianchi con Marco Brioni - Fotografare l'invisibile

Da sempre interessata ai temi della spiritualità e del femminismo e desiderosa di educare lo sguardo a prospettive differenti, la fotografa ligure Nausicaa Giulia Bianchi ha intrapreso da alcuni anni un percorso di testimonianza del fenomeno del sacerdozio femminile all'interno della Chiesa cattolica, raccontando con il suo Women Priests Project la vita quotidiana di chi, con la forza della fede, sfida norme e pregiudizi antichi ormai secoli. La incontra Marco Brioni di Frammenti di fotografia.

Potremmo essere soli nell'universo?

Avrete sentito molte persone, a volte anche scienziati, dire che siccome esistono centinaia di miliardi di stelle soltanto nella nostra galassia, ognuna con i suoi pianeti, possiamo essere praticamente certi che esiste vita nell’universo, magari anche vita intelligente. Ma è davvero così? È un ragionamento corretto? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Titanoboa, il serpente gigante

Uno degli animali preistorici più presenti nelle "top 10 mostri preistorici mostruosi" è senz'altro il Titanoboa. Questo enorme serpente costrittore è vissuto poco dopo l'estinzione dei dinosauri non aviani, ed è indubbiamente molto famoso, ma... quanto sappiamo davvero di lui?

Visita: bit.ly

El peligro de las Constelaciones Familiares: Desmontando a falsos terapeutas

#intelcorei7processor #YogaForAllOfUs #SmarterTechnologyForAll

Visita: www.patreon.com

La presa del potere - Lezioni di Storia: Conferenza stampa di presentazione

La diretta della presentazione delle Lezioni di Storia 2021, edizione speciale! Il nuovo ciclo si intitola “La presa del potere” e sarà trasmesso interamente online dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Un progetto ideato dagli Editori Laterza in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. Saremo in in diretta dalla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma con l'editore Giuseppe Laterza, l’amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri e lo scrittore Paolo Di Paolo. In collegamento i direttori e responsabili ... continua

Il Tempo degli Altri (la Vita, l'Argomentazione, l'Arte, la Fine)

Giorgio Ravegnani - Teodora e la Fortuna

La lezione integrale di Giorgio Ravegnani al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Vegani violenti, parliamone!

In Francia i macellai non se la passano benissimo.

Visita: www.patreon.com