701 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83218

Daily Show for March 10 2022 Democracy Now

Narcotica. Dove lo Stato non esiste

Da vicino/lontano 2021 - Con RITO ALVAREZ, VALERIO CATALDI, PIERLUIGI DI PIAZZA - Modera LUANA DE FRANCISCO
“Mafie e malaffare hanno legami profondi, condizionano la vita di milioni di persone, costringono alla schiavitù chi non ha nulla e ha bisogno di sopravvivere, realizzano un “gasdotto” destinato a unire i continenti e a inquinare istituzioni e politica, asservendole ai loro interessi, seminando morte e terrore; basti pensare alla guerra civile che ha insanguinato la Colombia o ai massacri che ancora segnano la vita del Messico”. Così scrive Beppe ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La nuova frontiera della space economy

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Roberto Paura, Presidente, Italian Institute for the Future; Raffaele Mauro, Partner, Primo Space Fund; Mariangela Dejana, Istitutional Business Development Manager, D-Orbit; Gennaro Russo, Direttore, Center for Near Space, Italian Institute for the Future; Veronica Moronese, Esperta di diritto spaziale. Legal Director, ThinkOrbital e Chief Scientist, CNS; Luigi Pasquali, CEO, Telespazio.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Corrado Augias – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Corrado Augias, Questi nostri caotici giorni, nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia. Terzo appuntamento con Corrado Augias
Prendendo spunto dai temi e dai problemi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for July 29 2022 Democracy Now

La Niñera (The Nanny) - Perdón Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a repasar una de las sitcoms más graciosas de los 90: La Niñera (The Nanny). Sus personajes, cómo se creó, la historia, la relación entre Fran Fine y Maxwell Sheffield, las versiones de otros países y mucho mucho más.

Chile entre el desaire diplomático y apoyo a la Causa Palestina - Detrás de la Razón

Entre aplausos de varios sectores y polémicas de otros se marcó un precedente para la historia. Un presidente pospone la entrega de credenciales de un embajador en último momento. Se trata del mandatario de Chile, Gabriel Boric, y el representante diplomático de Israel en la nación suramericana.
El motivo de Boric no fue más que el apoyo a la causa palestina, y una manera de decir basta, ante el asesinato constante de niños, adolescentes y gente palestina, en manos de la violencia y agresividad del régimen sionista.
El gobierno chileno especificó que no es ... continua

Visita: www.hispantv.com

496 - La Volante Rossa, giustizieri antifascisti o semplici assassini?

Ransie la strega - Il segreto di Ransie (ep. 1)

È il primo giorno di scuola di Ransie. Conosce Paul, di cui si innamora istantaneamente, e Lisa Thompson, la sua rivale in amore, rampolla di una famiglia di ricconi, orfana di madre. Ransie, all'inizio della puntata, viene presentata dai genitori come una "normale", in contrasto con le eccentricità della famiglia: papà vampiro (Boris Lupescu) e mamma mannara (Shela Lupescu). Nonostante ciò, in un bisticcio con Lisa, a Ransie scappa l'istinto di mordere la rivale sul collo, scoprendo così non tanto di essere vampira, quanto di avere il potere di trasformarsi, in ... continua

Un caffè con Vittorio Sgarbi

Un caffè con Vittorio Sgarbi - Critico e storico dell'arte. Visita al Museo Casa Don Bosco