332 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81176

Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia

Alessandro Giglio incontra Angelo Polimeno Bottai "Alto Tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia" presentazione del libro di Angelo Polimeno Bottai, vicedirettore del TG1 Edizioni Rubbettino Alessandro Giglio, presidente del Teatro Nazionale di Genova presenta e conduce "Genova e il giornalismo, incontri a tu per tu con giornalisti scrittori" Ideatore e curatore Antonio Ivan Bellantoni Una serie di appuntamenti in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova e Giglio Group

Visita: palazzoducale.genova.it

Giorgione - Dar voce al fregio - Seminario di studi aperto al pubblico

Sabato 12 novembre, ore 10-13
Teatro Accademico, Castelfranco Veneto
Prenderanno parte al seminario
- Introduzione Dott. Matteo Melchiorre. direttore Biblioteca Museo Archivio di Castelfranco Veneto
- Ass. Roberta Garbuio, Assessore alla Cultura, Museo, Archivio
- Lucio Gazzola, Presidente Rotary Club Castelfranco Asolo
- Dott. Matteo Melchiorre. direttore Biblioteca Museo Archivio di Castelfranco Veneto
- Prof. Enrico Maria Dal Pozzolo storico dell'arte, Università di Verona
- Prof. Elia Bordignon Favero storico dell'arte, già Università di Udine
- Dott. ... continua

Intellettuali e politica nell’Italia del secondo dopoguerra

èStoria 2009 - Intellettuali e politica nell’Italia del secondo dopoguerra - Apih sabato 23 maggio ore 12 - Intervengono Mirella Serri e Massimo Teodori. Coordina Mauro Canali.
Alla sinistra italiana di stretta osservanza filo-sovietica di Togliatti si contrapposte tra 1945 e 1948 un altro gruppo, raccolto intorno al quotidiano “Risorgimento Liberale”, diretto da Mario Pannunzio, in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d’informazione e di opinione della rinata democrazia cristiana. Con l’aiuto di Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Nicolò ... continua

La giraffa è una pecora?

Visita: it.tipeee.com

A cosa serve studiare psicologia?

Visita: www.paypal.me

Armi di istruzione di massa. Viaggio nella nostra storia evolutiva con Guido Barbujani

Insieme a Guido Barbujani, professore ordinario di Genetica presso l’Università di Ferrara e divulgatore, abbiamo parlato di come è possibile ricostruire il percorso millenario della nostra specie, del concetto biologico di razza applicato all’uomo e degli altri temi che ha trattato in “Europei senza se e senza ma”, il suo ultimo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Sonia Gentili - I filosofi, in dialogo con Sergio Givone, Peppino Ortoleva Enrico Testa

Sonia Gentili – presentazione del romanzo “I filosofi”. Insieme all’autrice intervengono Sergio Givone, Peppino Ortoleva e Enrico Testa. Letture di Elisa Veronica Zucchi
Secondo il dibattito attuale il romanzo storico, genere oggi di moda, avrebbe la forza immedesimante dello specchio in cui il presente può riconoscersi. Ma il passato può essere un’immagine inattuale in cui è contemplabile solo la radicale contingenza delle cose umane: l’incertezza del loro inizio e la certezza della loro fine. Si colloca in quest’orizzonte il romanzo I filosofi di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

5 Fenómenos divertidos de la Física - Explicados - Curiosidades de la Ciencia

Anteriormente descubrimos 5 trucos de física geniales y nos preguntábamos, por qué pasa esto y cómo funcionan. Aquí les damos la explicación científica de estos fenómenos.

Visita: www.patreon.com

Cambia-Mente

Metti alla prova le tue convinzioni più radicate e impara a riconoscere le bufale sul cancro
Con Riccardo Di Deo
Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Siamo ogni giorno bombardati da news che sbucano da ogni angolo del web. Scie chimiche, alieni, terrapiattisti ma non solo: queste sono solo alcune delle storie fasulle che girano in internet e che stanno prendendo sempre più piede, ma che purtroppo non hanno alcun fondamento scientifico. Per il benessere della vita di tutti i giorni, poco ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il Gufo reale, cacciatore delle tenebre

Il più grande rapace notturno d’Europa, tanto maestoso quanto elusivo, capace di volare nell’oscurità della foresta in modo quasi impercettibile, invisibile agli occhi delle sue prede: stiamo parlando del Gufo reale, il Signore della notte! Se siete curiosi di scoprire le sue abitudini non perdetevi questa puntata registrata in compagnia dell’amico e divulgatore Lorenzo Rossi

Visita: www.instagram.com