239 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81207

Ep. 33 - Pop-sofia con @Rick DuFer

Riccardo Dal Ferro è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione. Direttore della rivista di filosofia contemporanea ENDOXA, porta avanti il suo progetto di divulgazione culturale attraverso il suo canale Youtube “Rick DuFer” e lo show podcast “Daily Cogito”. Performer ed autore teatrale, ha girato l’Italia con i monologhi “Seneca nel Traffico” e “Quanti GIGA pesa Dio?”. Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili”; nel 2018 esce “Elogio dell’idiozia” (che vedrà una seconda edizione ampliata e ... continua

Visita: www.instagram.com

Diretta streaming con Marco Bocci

El valor de la cultura: Premio al liderazgo cultural 2020 (IV)

Fernando Rodríguez Lafuente, secretario de redacción de la Revista Occidente y codirector del Foro «El valor de la cultura. Reinventándo(nos) después de la pandemia» entregó el Premio al Liderazgo Cultural 2020 al productor teatral, Jesús Cimarro, y a la directora de cine y series, Isabel Coixet.

Visita: www.circulobellasartes.com

Ep. 45 - Decarbonizzazione felice. Le rinnovabili sono l'unica soluzione? Con Enrico Mariutti

Laureato in Storia Contemporanea, ha conseguito un Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Ha arricchito la sua competenza in ambito climatico-ambientale attraverso numerosi corsi specializzati erogati da MITx, HarvardX, DelfX, WageningenX e altre piattaforme universitarie internazionali in Environmental and Natural Resources Economics, Circular Economy, Integrated Solutions, Regenerative Agricolture, Forest Management. È Presidente dell’IsAG (Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie). Svolge attività di ricerca e consulenza in ... continua

Visita: www.instagram.com

Mundo Sepúlveda: Daniel Mordzinski, Víctor Hugo de la Fuente y Mauricio Electorat

Luis Sepúlveda y el fotógrafo Daniel Mordzinski se conocieron hace más de 30 años. Desde entonces los unió una amistad que está por encima de cualquier etiqueta. Compartieron viajes, fotografías, películas y juntos publicaron Últimas noticias del Sur. La poeta Carmen Yáñez, su compañera, y su hijo Carlos, recitarán poemas cruzados desde España y Suecia. Todos ellos fruto del amor y la reivindicación de la memoria y la dignidad que con tanta precisión definen la obra y la biografía de Sepúlveda. Anne Marie Métailié, su mítica editora en Francia, ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Democracy Now Democracy Now

Intervista a Gabriele Galimberti - Convivium - Raccontare il mondo attraverso le persone

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di parlare con Gabriele Galimberti. L'ho conosciuto grazie al suo progetto, ormai di dieci anni fa, in cui ha girato il mondo con il Couchsurfing. Da allora ha prodotto moltissimi progetti diversi ma sempre incentrati sul raccontare la vita e la storia delle persone. Oggi ci racconterà il suo percorso e la sua visione.

Sulle tracce del Tilacino

Sino a non molto tempo fa in Tasmania era presente un predatore autoctono conosciuto con i nomi di tilacino, lupo marsupiale e tigre della Tasmania. Si trattava del più grande carnivoro marsupiale dell'era moderna, e oggi è uno dei simboli della lotta per la conservazione delle specie.
Quando si è estinto l’ultimo esemplare? È possibile che un giorno potrà essere riscoperto come è successo per il celacanto o per il Wollemi pine? Esistono prove sulla sua attuale sopravvivenza? In questo video seguiremo le tracce di uno degli animali più affascinanti di ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Le scuole alla mostra cartografica di Trieste 2022. Con Laura Canali e gli esperti di Limes

Visita guidata per le scuole della mostra cartografica di Laura Canali. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Domenico De Masi: La società dell’erranza. Il turismo nel prossimo decennio

DOMENICO DE MASI - Sociologo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Introduzione: Nardi Valentina

Visita: www.festascienzafilosofia.it