3394 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84738

Prima giornata per Focus Live 2021, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

Prima giornata per Focus Live 2021, che dopo l’edizione “a distanza” del 2020, quest'anno torna in presenza e -anzi- si trasforma in un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o sui propri dispositivi mobile.
Dall’11 al 14 novembre, saremo in diretta dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per ... continua

Visita: www.focus.it

Qué pasó la semana que pasó

INFOAMÉRICA Informativo semanal producido por el programa "Esquina América" del Centro de Estudios de Integración Latinoamericana Manuel Ugarte y MegafonTV de la Universidad Nacional de Lanús, Argentina, con los temas más destacados de lo sucedido en la región la última semana. En esta edición: La XXI Cumbre ALBA –TCP, en Colombia, hubo cambio de planes, la izquierda definirá en segunda vuelta con un ‘outsider’, y en El Salvador, van tres años del gobierno de Bukele.

Visita: www.surysur.net

Festivaletteratura 2021 - Leggere al bar - Desy Icardi e Marco Malvaldi

Come due amici al bar, Desy Icardi e Marco Malvaldi si incontrano per parlare della loro comune passione: leggere. Tra citazioni, commenti, racconti, letture, ricordi, incontri, percorsi più o meno logici si sveleranno le loro passioni letterarie e non solo. Così la cabarettista, autrice teatrale e scrittrice torinese (????) e lo scrittore e scienziato pisano, che ha appena pubblicato una nuova avventura del suo BarLume (????) dimostreranno al pubblico del festival che la lettura può essere divertente e coinvolgente ma che è ancora meglio se viene condivisa. ... continua

Tres prosas poéticas de Flavio Crescenzi de su libro 'Elucubraciones de un flaneur'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Smart Tv: chi guarda chi?

Film, serie televisive, documentari, cartoni animati, partite di calcio: l'obiettivo è non spegnere mai lo schermo. Nei laboratori dell'Imperial College, a Londra, Report ha testato ogni funzione e ogni piattaforma per scoprire che sono proprio le smart tv quelle che più di tutti contattano terze parti, condividono informazioni sensibili e, soprattutto, tracciano ogni nostra attività. Ma cosa sanno di noi queste piattaforme? Siamo sicuri che siamo solo noi a guardare la tv o è lei, ormai, a guardare noi?

Visita: www.raiplay.it

El precio de nuestro jugo de naranja

Brasil es el mayor exportador de jugo de naranja de todo el mundo. Pero se acusa a esta enorme industria de explotar a sus trabajadores y poner en peligro su salud y seguridad. ¿Cuánta verdad encierran estas acusaciones?
"Trabajas haga sol, lluvia, frío o calor extremo. Es agotador a nivel físico, un saco pesa 27 kilos”, cuenta Alfonso. Él es uno de los 50.000 trabajadores que cosechan naranjas para la producción de jugo, cada año entre mayo y diciembre en el estado de São Paulo. Cada uno de ellos carga al menos 1,6 toneladas diarias, y esto tiene sus ... continua

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia Storia e Mitologia Illustrat

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Piatti umili e semplici che con la fantasia, l’esperienza e la necessità diventano ottimi, nutrienti

Piatti umili e semplici che con la fantasia, l’esperienza e la necessità diventano ottimi, nutrienti e gustosi Data: 23 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Video. Promosso da Associazione Terra Storia Memoria. A cura di Gabriella Gangi.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

El escritor peruano Ricardo Sumalavia presenta ‘Croac y el nuevo fin del mundo’

El escritor peruano Ricardo Sumalavia ha presentado sus libros más recientes ‘Croac y el nuevo fin del mundo’ e ‘Historia de un brazo’. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de ellos.

Lo stato dei diritti - Francesca Mannocchi

Spesso parliamo di diritti umani e di diritti civili, con la convinzione - pigra o ingenua - che le nostre società li tutelino e ne garantiscono l'esercizio. Ma è davvero così? E possiamo comunque accontentarci che nel nostro giardino siano difesi se appena fuori dai nostri confini facciamo in modo che non lo siano? Una rapida panoramica sullo stato dei diritti, con Francesca Mannocchi (Porti ciascuno la sua colpa).

Visita: www.festivaletteratura.it