2651 utenti


Libri.itNELLAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84725

Anatomia di un rapimento - del Maestro Kurosawa (Paradiso e Inferno)

Un bambino rapito. Un imprenditore all'angolo. Un'indagine magnifica. Il Paradiso e l'Inferno. Un Capolavoro di Akira Kurosawa.

Uganda y el lago Victoria

Uganda es un país sin litoral en África Oriental cuyo diverso territorio abarca las montañas Rwenzori y el inmenso lago Victoria. Su abundante fauna incluye chimpancés y aves poco comunes. El remoto Parque Nacional Impenetrable de Bwindi es un famoso santuario de gorilas de montaña. El Parque Nacional de las Cataratas Murchison en el noroeste es famoso por su cascada de 43 m de alto y su fauna, que incluye hipopótamos.

La sfida degli 8.000 con Marco Confortola

Come si superano i limiti del corpo? Come si conquista un 8.000? Quanto conta il fisico e quanto è importante la mente? Che cosa spinge l'uomo a sfidare l'impossibile. Ce lo racconta uno dei più grandi alpinisti italiani in attività.

Marco Confortola è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dall'11 al 14 novembre 2021 (https://live.focus.it). Il tema è ... continua

Visita: www.focus.it

Perché siamo infelici?

Perché siamo infelici? Cosa possiamo imparare dall'infelicità? Quante volte ci capita di sentirci infelici? Ci abbattiamo, siamo tristi, non ci sentiamo più noi stessi. E se proprio quell'infelicità fosse la chiave per essere davvero felici? Scopriamolo.

Maurizio Balsamo, Monica Farinelli - L'importanza del nome - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: L'importanza del nome
L’essere umano viene al mondo indifeso e interamente dipendente. L’altro gli offre cure, parole, e soprattutto un nome. Quel nome lo consolida, lo identifica, gli garantisce un’armatura contro l’assedio della fragilità. Ma cosa accade quando l’approssimarsi della morte espone nuovamente il soggetto a quell’assedio? Lo stesso potremmo domandarci da un’altra prospettiva. Siamo per lo più abituati a pensare l’esperienza del morire come un distacco ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Stefano Torresan presenta 'Redini' - Libreria Palazzo Roberti, 16 gennaio 2024

Stefano Torresan presenta il suo libro "Redini".
“Per alcuni ragazzi ci vorrebbero le bombole di parole, altro che di ossigeno. Un po’ come ai sub, andrebbe data una dose di parole giornaliera. Da poter spendere per affrontare viaggi lunghissimi come quelli per andare a scuola. Soprattutto per il fatto di dover convivere con degli adulti, che, a volte, sono più spaventati di loro.”
Giulia ha la freschezza e la fragilità dei vent’anni. Ma tra tentativi di trovare la sua strada, percorsi di studio ed esperienze lavorative si ritrova… persa. Si scontra di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El diseño de Andreu Carulla - La March

Andreu Carulla trabaja a partir de tres pilares claros: la investigación de los materiales, la sostenibilidad y el valor de la artesanía. En esta sesión de "Las artes y los oficios", nos explica cómo pasó de ser un niño que quería ser inventor a tener su propio estudio en el que combina el diseño de producto –crea desde utensilios de cocina a mobiliario– con el interiorismo y la dirección creativa, lleva más de una década colaborando con El Celler de Can Roca.

Visita: www.march.es

Alberto Diaspro - Il microscopio artificiale

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Quale riforma delle Istituzioni? Francesco Palazzo, la giustizia penale

Giovedì 28 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Francesco Palazzo (Università di Firenze) interviene su La giustizia penale, tra riforme legislative e inquietudini sociali Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Masterclass ossessioni - Vera Gheno parla di BTS