365 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81316

Il mostro marino di Gloucester

Nell’estate del 1817 un misterioso e grande “serpente di mare” fu osservato da centinaia di persone presso le acque della baia di Gloucester (che si pronuncia "Glossteh"), Massachussets. Furono organizzati tentativi di cattura e avviata un'indagine da parte della Società Linneana, ma gli avvistamenti cessarono senza nessuna prova fisica dell'esistenza dell'animale. Nei successivi 200 anni sono state elaborate molte teorie, ma solo di recente è stata avanzata un'ipotesi plausibile sulla vera natura e origine del mostro.

Visita: www.criptozoo.com

Popsophia 2019 - Filosofia degli anni '90 con Riccardo Dal Ferro

L'appuntamento dal titolo "Filosofia degli anni '90" con Riccardo Dal Ferro, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Tres poemas de Eduardo Romano de su libro 'Entre sobrevivientes y amores difíciles'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Massimo Arcangeli: L’italiano in cammino: come parleremo e scriveremo nel futuro prossimo venturo

L’italiano, anche per effetto della moltiplicazione delle identità dei suoi parlanti e dei suoi scriventi, e delle conseguenti spinte prodotte dalle sempre più pressanti esigenze di inclusione linguistica, si trova davanti a un bivio. Si imporranno alla fine, legittimamente, i nomi al femminile di tanti mestieri e di tante professioni? Parleremo e scriveremo tutti a suon di schwa, slash e asterischi? Come risolveremo le questioni poste da chi non si riconosce nel binarismo di genere, chiedendo di essere grammaticalmente rappresentato? Come finirà il confronto fra ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Approfondi20, disturbi alimentari

Questa è una puntata di Approfondi20 che ci è stata molto chiesta, e noi ci teniamo tantissimo. Classicamente è difficile trattare temi così delicati in uno spazio come questo, ma allo stesso tempo siamo piuttosto convinti che delle cose si deve parlare, anche se è complicato. Abbiamo invitato la psicologa Marianna Liotti qui da VENTI per parlare di disturbi alimentari, di cosa rappresentano, di come ci definiscono e di come fare quando se ne soffre. Fateci sapere che ne pensate, siamo vostri avidi lettori.

El director Daniel San Pedro estrena una nueva versión teatral de ‘Baile de ilusiones’

El actor y director de teatro Daniel San Pedro estrena en París el 16 y 17 de septiembre en el Gimnasio Japy una nueva adaptación de la novela de Horace McCoy ‘Baile de ilusiones’ con cuarenta y cinco bailarines, actores y músicos en escena. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Scuola di felicità per eterni ripetenti - Enrico Galiano

Festival giovani, lunedì 21 ottobre 2022 con gli studenti del Liceo Galileo Galiei di Gozzano
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare, ma poi basta un attimo per capire che le sicurezze sono solo un modo per rispondere a tutta la paura che si ha, perché vivere intensamente fa paura. E a far capire quanto si stia sbagliando sono loro, i giovani. Loro rendono chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di saperlo. O ci si rifiutava di saperlo. Perché la verità è una lama affilata che a un ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Cúmulo de Virgo: Descubrimiento del misterioso cúmulo vecino de galaxias

¿Cuántas galaxias hay en el Universo observable? Es una pregunta que todavía no podemos responder con precisión. ¡Pero podemos hacer una estimación!
Un estudio realizado por la Universidad de Nottingham en 2020 ha revelado que puede haber muchas más galaxias de las que pensábamos. Hace apenas unos años, los científicos estimaron que el número de galaxias en el Universo era de 200 mil millones. Pero las imágenes del telescopio Hubble y los datos recopilados por observatorios terrestres nos han demostrado que, en realidad, hay 10 veces ese número, o 2 ... continua

Luigi Ferrajoli - Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio

Conferenza e presentazione del libro "Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio" di Luigi Ferrajoli, a cura di Federica Ottone
01 dicembre 2022, presso Aula A012
Sede dell’Annunziata — Viale della Rimembranza, 9 — Ascoli Piceno
Luigi Ferrajoli. Laureato nel 1962, ha proseguito di seguito i suoi studi in diritto, logica, filosofia della scienza, filosofia analitica e di analisi del linguaggio al seguito di Norberto Bobbio. Professore di “Filosofia del diritto” e di "Teoria generale del diritto" prima dell'Università di Camerino (1970-1996) e ... continua

Visita: saad.unicam.it

¿Por qué la Navidad es el 25 de Diciembre?

En este video explicamos por qué el 25 de Diciembre festejamos la Navidad.

Visita: twitter.com