Arcoiris TV
Fondazione Logos
672 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83244

Tra digital e sostenibilità, una nuova traiettoria per le aziende

L’esilarante inefficienza di Salvini

#Salvini #Lega #MatteoSalvini

Visita: www.patreon.com

Come visualizzare la grandezza dell'universo

L'universo è grande! Ma come facciamo a farci un'idea concreta delle sue dimensioni? Proviamo a capirlo immaginando di costruire un modello, partendo dagli oggetti celesti più vicini a noi e spingendoci verso quelli più distanti.

Visita: www.amedeobalbi.it

Por qué hacer un mapa del cosmos es un infierno: La escalera cósmica de distancias

Sería fantástico saber dónde está cada estrella y cada galaxia del Universo, teniendo así un mapa en 3D. Pero hay un problema muy gordo para hacer esto realidad. Un problema que solo los objetos más especiales del cosmos pueden arreglar. Hablemos de la Escalera Cósmica de Distancias.

Biennale Democrazia 2017 - Donne e religioni: emancipazione e oppressione

Torino -Auditorium Vivaldi 2 aprile 2017- ore 18.00 Partecipanti: Mariachiara Giorda, Sherin Khankan In dialogo con l’imam-donna della moschea Maryam di Copenaghen. Come sono vissuti i rapporti tra i generi nei diversi contesti religiosi? Come sono rappresentati e comunicati? La religione, specchio di modelli culturali e sociali, rimanda a differenti modalità di rappresentazione del femminile che producono forme di emancipazione e di oppressione: basti pensare alla carica simbolica della questione del velo.

Visita: biennaledemocrazia.it

Entrevistando a ufólogos y abducidos: ¿Nos han visitado?

No son terraplanistas, pero casi.

Visita: www.patreon.com

Umberto Galimberti incontra la compagnia teatrale Atopos

Il filosofo Umberto Galimberti incontra la compagnia teatrale Atopos in un dialogo Sui Generi(s). L'incontro si svolge sulla piattaforma galleggiante della nuova piscina Bagni Misteriosi attigua al teatro Franco Parenti.

LHC: ¿Para qué ha servido? feat @Date un Vlog

1.000.000.000 de €. Esa es la cifra que el CERN, el mayor laboratorio de física de partículas, requiere cada año. ¿Merece la pena invertir todo ese dinero? Hoy me toca convenceros. Y de paso os contaré todos los descubrimientos que ha hecho el LHC en estos 10 años.

keynote speaker Vodafone

La Stella spinosa minore

Una delle stelle marine nostrane più comuni. Piccola ma affascinante, provvista di braccia spinose, variamente colorata, popola i fondali mimetizzandosi con sabbia, rocce e scogli. Ecco la stella spinosa minore: vediamola insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!