2374 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALESENZALIMITIROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84720

Eduard Müller: Pacto verde global

Científico ambientalista de nacionalidad costarricense y alemana. Obtuvo el título de Medicina Veterinaria en la Universidad Federal do Río Grande do Sul, Brasil, y un Magíster en Ciencias en producción animal en el CATIE, Costa Rica. También tiene un Doctorado en medicina veterinaria en reproducción animal e higiene de la producción de la Escuela Superior de Medicina Veterinaria de Hannover, Alemania.
Fue el fundador de la Universidad para la Cooperación Internacional. Ha ocupado puestos internacionales en gestión de la vida silvestre, áreas protegidas, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Richard Sennett: Comunità di mestiere

Le comunità occupano spazio e costruiscono luoghi, materiali e istituzionali. Tra questi vi sono luoghi precipui di determinate comunità, come il laboratorio artigiano, spazio di una comunità di lavoro inconcepibile senza una regola di cooperazione, come descritto da Richard Sennett.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Viroli: Discorsi di Niccolò Machiavelli

Questa lezione presenta i temi e il contesto intellettuale dei Discorsi di Machiavelli, e mostra le ragioni per le quali tale testo può venire considerato capostipite di una prospettiva sulla comunità civile ancora fertile sul piano teorico e morale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a John Foot

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Tom Regan: Diritti degli animali

Tom Regan sostiene in questa lezione che gli animali non-umani sono anch’essi “soggetti di valore”, dotati dunque di loro specifici diritti che è necessario riconoscergli.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Patricia Urquiola

Rizomi

Greenland - Recensione Scientifica

#greenland #recensionescientifica #ilfigliodiarmageddon

Visita: www.patreon.com

Hans Tuzzi: Il tempo che abbiamo perduto

Hans Tuzzi è autore di saggi di bibliofilia, di romanzi e di quelli che egli chiama "romanzi con delitto". Nel pieno rispetto delle norme di cautela sanitaria, a Mantova verrà intervistato da Adriano Bon, vero nome di Hans Tuzzi. In particolare i due dialogheranno sul loro nuovo romanzo-romanzo Nessuno rivede Itaca dove si racconta due vite parallele –un giovane e il suo mentore– che si intrecciano in un dialogo, attraverso la scrittura, che non conosce divisioni di tempo e luogo. Una meditazione sullo scorrere dei momenti che non torneranno, sull'arte e sulla ... continua

Festival della Mente 2018: Daniele Zovi

Il bosco come comunità: collaborazione e interdipendenza tra piante

Gravità e onde gravitazionali

Eco dello scontro tra buchi neri o stelle di neutroni, le onde gravitazionali investono la Terra come un’onda silenziosa ma potentissima. Previste da Einstein 100 anni prima, nel 2015 sono state rivelarle per la prima volta. Da allora si sono succedute numerose altre rivelazioni ad opera dei due rivelatori americani LIGO e dell'europeo VIRGO, a Cascina (Pisa).
Webinar a cura dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Relatori: Viviana Fafone, ricercatrice INFN, professoressa di Fisica della Gravitazione all'università di Tor Vergata, responsabile Italiana ... continua