1456 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84697

Impatti catastrofici (e come prevenirli) - La scienza di Don't Look Up (senza spoiler)

Che danni possono fare gli impatti con gli asteroidi o con le comete? Davvero potrebbero portare all’estinzione della vita sulla Terra? E si possono prevedere eventi del genere? Soprattutto, cosa potremmo fare se scoprissimo che un oggetto potenzialmente in grado di causare distruzione su scala globale è in rotta con il nostro pianeta? In questo video partiamo dal film di Netflix "Don't Look Up", con Jennifer Lawrence e Leonardo Di Caprio, e lo usiamo per capire la scienza degli impatti di asteroidi e comete.

Visita: www.amedeobalbi.it

Umberto Curi: Per la critica del totalitarismo. Marx e il marxismo del Novecento

Umberto Curi
"Per la critica del totalitarismo. Marx e il marxismo del Novecento"
A duecento anni dalla nascita di Karl Marx, e dopo il tramonto dell’esperienza storica del comunismo, si impone una considerazione liberata da condizionamenti ideologici e da scelte di campo politico. Il primo passo in questa direzione implica un approccio al pensiero di Marx come autore classico, anzichè come improbabile profeta di nuovo ordini mondiali. Dall’altro lato, in sede storiografica , è necessario riabilitare la distinzione fra Marx e marxismo, riguadagnando le ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Wilmar Castro Soteldo - Las formas del libro - Episodio 3

03 febrero 2022 / Las formas del libro Presentación y conducción: Raúl Cazal Producción, guion y edición: Susana Segovia Gana Cámara y sonido: Juan Castillo Música: Pedro Marín Una producción del Ministerio del Poder Popular para la Cultura y el Centro Nacional del Libro de Venezuela

Visita: lasformasdellibro.com

Rotocalco n. 7 del 16 febbraio 2022

Nasce la Francigena e le vie del gusto in Tuscia, la via candidata bene Unesco tra borghi, cammini e biodiversità. Un ritorno alle origini per la laguna di Venezia. Il mercato del coliving tra reti di amici e nuove culture. Ford, si rafforza il processo di elettrificazione sia per uso privato che commerciale

Rotocalco n. 9 del 2 marzo 2022

Safesharks, come rendere i nostri mari più sicuri per gli squali. Porti di Roma: il futuro della Capitale e del Paese parte dalla Blue Economy. Lo SkiDome di Dubai “si veste” di Piemonte per promuovere eccellenze regionali. Proclamati 39 laureati all’Università di Goradze. È Pancake day, la moda è scoppiata anche in Italia

WW2: 20.000 profughi ebrei a Shanghai

El poder de la mafia de la droga - La cocaína y los Países Bajos

El tráfico de cocaína ha hecho crecer el crimen organizado en los Países Bajos. Un testigo clave y su abogado son asesinados, al igual que un periodista en el centro de Ámsterdam. La mafia de la droga gana millones de euros y es cada vez más violenta.
Durante años las autoridades neerlandesas creyeron tener controlada a esta mafia denominada "Mocro”, pero particularmente tras el asesinato del periodista, Peter R. de Vries, quedó claro que el crimen organizado ya amenaza los cimientos de los Países Bajos. "Es una guerra por el poder y por miles de millones. ... continua

Che bello! C'è anche quel casino della riforma del catasto!

Florianópolis ciudad en Brasil

Florianópolis, la capital del estado de Santa Catarina, al sur de Brasil, está compuesta principalmente por la isla de Santa Catarina, de 54 km de longitud. Es famosa por sus playas, que incluyen resorts populares como el de la Praia dos Ingleses en la punta norte de la isla. Su Lagoa da Conceição, una laguna de agua salada, es conocida por la práctica del windsurf y la navegación. El puente Pedro Ivo Campus conecta la isla con un distrito comercial del territorio continental. ― Google
Superficie: 675,4 km²
Elevación: 2,74 m
Fundación: 23 de marzo de ... continua

Luigina Mortari: La scuola come laboratorio di umanità

Ancona, 16/10/2021 | Luigina Mortari nel Cantiere Scuola di KUM! Festival alla Mole Vanvitelliana di Ancona con, La scuola come laboratorio di Umanità. La scuola è da sempre laboratorio di cultura. Cicerone parlava di “cultura animi”: cultura è coltura della cittadinanza. Una scuola di cultura coltiva le direzioni essenziali dell’esserci per promuovere la piena attualizzazione delle potenzialità di ciascuno al fine di garantire una aristocrazia diffusa del pensare e dell’agire.

Visita: www.kumfestival.it