710 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84701

Ep. 126 - La dittatura dell'algoritmo con Paolo Landi

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di comunicazione, social media e liberismo digitale con Paolo Landi, ex capo della comunicazione del gruppo Benetton. Insieme al fotografo Oliviero Toscani, ha ideato le più celebri e iconiche pubblicità tra gli anni Ottanta e Novanta. Advisor di marketing e comunicazione, collabora con testate come il Foglio, Lettera43 e DoppioZero, dove scrive di narrativa straniera. Come scrittore ha pubblicato libri che analizzano la società della comunicazione da “Lo snobismo di massa" (1991) e “La pubblicità non è una cosa da ... continua

Visita: www.instagram.com

Il ripassone (pt.20) - L'inizio della guerra fredda

IL RIPASSONE
puntata 20
L'INIZIO DELLA GUERRA FREDDA
Già alla fine della seconda guerra mondiale era evidente la spartizione di fatto dell'Europa tra angloamericani e sovietici. Negli anni immediatamente successivi assistiamo da un lato alla creazione dell'egemonia americana attraverso l'accordo monetario di Bretton Woods e la concessione di crediti e aiuti per la ricostruzione del Piano Marshall, dall'altro lato Stalin impone uno stretto controllo sui paesi finiti nell'orbita sovietica. Il 1948 è l'anno in cui la spartizione dell'Europa diviene evidente e le ... continua

Visita: museostorico.it

The road to Hollywood

Exploitation film-maker Bud Pollard appears on screen to tell us of Bing Crosby's rise to fame, using scenes from four early Crosby shorts to illustrate his fictional biography

Thais Corral: Resiliencia ¿Cómo aprender a vivir?

Thais Corral: Periodista con un Magister en la Universidad de Harvard. Fue fundadora en 1990 y vice presidenta de la organización internacional WEDO (Women’s Environment and Development Organization, Organización de las Mujeres para el Medio Ambiente y el Desarrollo). También fue presidenta de LEAD Brasil hasta 2015. Es crítica del hedonismo de las nuevas generaciones y de un mundo cada día más competitivo, que busca imponer una mayor atención a la imagen y la apariencia. Sus objetivos son amplios ya que abarcan temas educativos, de salud, derechos humanos o ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Francesca Matteucci - La conoscenza dell'Universo: il passato, il presente ed il futuro

Laureata in Fisica cum laude presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Professoressa ordinaria dal 2000 presso l'Università degli Studi di Trieste. E' Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. E' membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana. Ha scritto due Monografie pubblicate da Springer Verlag.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Harry Koller: Educación para los futuros políticos

Harry Koller: Educador Político. Magíster en Educación Política. Director del Instituto Karl Renner, Carinthia - Austria. Responsable de la gestión educativa y política para la capacitación y educación de aproximadamente 3.500 funcionarios políticos.

Visita: congresofuturo.cl

Hayabusa 2: Trovati pezzi di Vesta su Ryugu!

La sonda ha una nuova insolita scoperta: trovati pezzi si un'altro asteroide su Ryugu! Come è possibile tutto ciò? #hayabusa2 #ryugu #vesta

Visita: www.patreon.com

Leming Shi: El futuro de la medicina personalizada

Leming Shi: Doctor en química computacional de la Academia China de Ciencias de Beijing. Profesor en la Escuela de Ciencias de la Vida y en el Centro del Cáncer de la Universidad Fudan en Shangai, China, donde fundó y dirige el Centro de Farmacogenómica. El Doctor Shi es presidente de la Sociedad Internacional de Análisis Masivo y Control de Calidad (MAQC por sus siglas en inglés) y autor de más de 200 publicaciones científicas. Además, es cofundador de Chipscreen Biosciences Ltd., a través de la cual se ha generado una plataforma para investigar el ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Piero Coda: Comunione

Complementare al tema del “prossimo” è il principio biblico della comunione, di cui si occupa Piero Coda in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a Noo Saro-Wiwa

Festivaletteratura 2015 - Mantova