Arcoiris TV
Fondazione Logos
295 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITILUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83276

Edgar Allan Poe e il mistero di Mary Rogers

Mary Cecilia Rogers è una giovane commessa di un negozio che vende sigari a New York. La ragazza è avvenente e piena di fascino e fa la fortuna del locale, frequentato da soli uomini che spasimano per lei. Ma un giorno d’estate del 1841, Mary esce di casa per fare visita a una zia e svanisce nel nulla. Nessuno sa dove possa essere andata. Solo tre giorni dopo, il suo corpo senza vita sarà trovato lungo il fiume Hudson. Che cosa può esserle successo? Accanto all’indagine di polizia si svolge un altro tipo di indagine, letteraria, condotta nientemeno che dal ... continua

Visita: patreon.com

Il caso Putin. Chi è davvero il signore del Cremlino e qual è il suo progetto

Puntata dedicata al volume di Limes 4/22 "Il caso Putin", in edicola e in libreria dal 7 maggio (e sul sito dal 5 maggio per gli abbonati) . In collegamento Orietta Moscatelli. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

El barítono Armando Noguera en El Barbero de Sevilla de la Ópera de París Bastilla

El barítono franco-argentino Armando Noguera está cantando el papel de Fiorello en la puesta en escena del barbero de Sevilla que firma el veneciano Damiano Michieletto que se representa hasta el 19 de junio en la Ópera Nacional de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de su intensa carrera como cantante.

Marina Cedro, fiesta de la música en un ‘palace’ parisino

La cantante argentina Marina Cedro celebraba de una manera muy especial la Fiesta de la Música con un concierto en un lujoso hotel parisino en el que vivieron estrellas como Marelene Dietrich -quien decoró a su gusto la suite que lleva su nombre-, Clark Gable, Greta Garbo o incluso Grace Kelly.

Indígenas panameños: la postal y su reverso

Panamá, cuya estratégica posición geográfica lo hizo un crisol de razas e inspiró el lema 'para beneficio del mundo', es sin embargo uno de los países más desiguales de la región. Los pueblos originarios son los más vulnerables, y pese a ser parte esencial de la sociedad por su valor histórico y humano, fueron largo tiempo excluidos de los planes de desarrollo del Gobierno. ¿Cuál es la realidad de los indígenas panameños? ¿Son compatibles el beneficio económico y la preservación de su cultura?

Before the flood - Punto di non ritorno

Leonardo DiCaprio discute con le più importanti personalità del pianeta sul cambiamento climatico che sta colpendo la Terra.

Storie dal passato

L'episodio è ispirato alla figura di Miyamoto Musashi, uno dei più abili spadaccini giapponesi. La storia parte dal villaggio di Miyamoto, nel 1600. Musashi (interpretato da Onsen) vuole diventare famoso in tutto il Giappone, e vaga per la nazione mangiando a scrocco nei ristoranti più rinomati. A lui si uniscono Ataru e Kojiro Sasaki (interpretato da Shutaro); quest'ultimo però abbandonerà il gruppo alleandosi con la famiglia Yoshioka (interpretata da Sakura e Shinobu) che darà la caccia al fuggitivo Musashi.

Avventura mortale

Shutaro mostra le sue ricchezze ad Ataru. I due ragazzi sono nella stanza blindata che contiene gran parte dei tesori della famiglia Mendo quando rimangono intrappolati all'interno. Nel tentativo di uscire Ataru attiva per errore i meccanismi difensivi all'interno della stanza, e per i due pare non esserci alcuna via d'uscita.

Colpo di stato in Sudan: Che cosa succede?

In Sudan, il comandante dei Janjaweed, Mohamed Hamdan Dagalo, ha attaccato il presidente al-Burhan, suo vecchio alleato. È in corso un colpo di stato, ma come si è arrivati a questo? E cosa c'entra la Wagner? E soprattutto, in che modo la storia recente del Sudan si è trasformata in un costante bagno di sangue, tra dittature, massacri e genocidi?

Visita: www.patreon.com

Adrián Paenza - 36 años de amistad - Aprender de Grandes #103

Hace unos días me llamó Glenda Vieites, que es una de las directoras de la editorial Penguin Random House y con quien habíamos grabado hace un tiempo un episodio hermosísimo de Aprender de Grandes, y me pidió que entrevistara a Adrián Paenza para escribir un artículo en una de las revistas de la editorial en ocasión del lanzamiento del libro Nº 19 de Adrián. Le dije que sí, obvio, me encantaría. Tuve hace unos días la conversación con Adrián, la hicimos por Zoom, él está en Estados Unidos, y la grabamos. La idea era que después los editores de Random ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com