814 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCANELLCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84654

Federico Leoni: Metafisica dei vaccini

Metafisica dei vaccini, la lectio di Federico Leoni nel Cantiere della Antropologia Post-Trauma del KUM! Festival. L’immediato futuro, ci dicono, non promette la scomparsa del virus ma la convivenza col virus. Più o meno lunga, via via più gestibile, anche grazie ai vaccini. Ma che cosa significa salute, se non significa più scomparsa della malattia? E Che cosa significa fabbricare un vaccino, se non diventare parassiti dei nostri parassiti? Che sia questa la mutazione antropologica che la pandemia ci ha imposto, e che ora ci traghetta al di là della pandemia?

Visita: www.kumfestival.it

Italia Economia n. 16 del 13 aprile 2022

Financial Forum 2022, l’appuntamento italiano dell’innovazione nella finanza d’impresa. Al via Intranet Italia day. Turismo, arriva il marketplace delle esperienze in Sicilia. Pagamenti digitali, myPOS inaugura un experience store anche a Roma. 120 secondi di notizie. Prometeo

I segreti del Panda Rosso

Siamo sicuri di conoscere il Panda Rosso? Ad esempio, che cosa sta facendo nel famoso video in cui si alza davanti ad una roccia?

Visita: bit.ly

Rotocalco n. 18 del 27 aprile 2022

Adnkronos e MWW Group brindano a Wine, il nuovo canale dedicato al vino. "Concerto Barocco", con il maestro Pappano nella Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona. Il pianto di Simba, dall'Ucraina all'Italia. Dall'Enea un nuovo impianto solare per l'industria italiana. Donna Sport premia le atlete brave a scuola

Massimo Popolizio legge Ragazzi di Vita

Massimo Popolizio interpreta uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, introdotto da Angela Felice e Paolo Medeossi. “Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia coi calzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato pei lungoteveri a rimorchiare”.
Massimo Popolizio, attore e doppiatore, ha interpretato significativi ... continua

El barítono Armando Noguera en El Barbero de Sevilla de la Ópera de París Bastilla

El barítono franco-argentino Armando Noguera está cantando el papel de Fiorello en la puesta en escena del barbero de Sevilla que firma el veneciano Damiano Michieletto que se representa hasta el 19 de junio en la Ópera Nacional de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de su intensa carrera como cantante.

Tití Fernández y Macaya Márquez en Cada Noche

Enrique Macaya Márquez, periodista deportivo, que a los 8 años repartía diarios y a los 15 era cadete en Radio El Mundo, donde llegó a ser gerente comercial. Desde 1958 viajó a todos los mundiales, por lo que la FIFA le hizo un reconocimiento especial.
En 1966 pasó a la televisión y realizó trasmisiones desde el vestuario en el Mundial de Inglaterra para el Canal 7, donde trabajó por más de 20 años. Posteriormente condujo Fútbol de Primera para el Canal 13 hasta finales del año 2009.
Miguel Ángel Fernández, más conocido como Tití, debutó como ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

424 - L'empia alleanza che fece tremare l'Europa

20 domande sulla (mia?) vita

Me ne avete fatte di belle. 20 domande a cui rispondo in 20 minuti. Avrete sicuramente qualcosa da dire per cui lanciatevi!

Storia dell'epoca sperimentale Disney

Da Lilo e Stitch a Rapunzel la Disney anni 2000 ha avuto una storia travagliata. Ogni esperimento è stato un Flop dalle più assurde animazioni CGI in Dinosauri alle più assurde storie come I Robinson. Ma questo per colpa di un uomo che decise di cancellare i Classici Disney e qui vi racconterò tutto.