1758 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81807

Intervista a Salvatore Natoli

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il posto di blocco e i Nirvana

Il posto di blocco è una di quelle poche esperienze che, in pochissimi secondi riesce a togliere dignità persino ai cittadini più scaltri e ligi, persino a quelli di Bressanone e quindi, per definizione, con tutta la vita in regola. La salvezza dipende prevalentemente dalla musica che si ascolta in auto.

Brian Schmidt: Nuevas fronteras del Universo

Brian Schmidt: Astrónomo, Doctor en Astronomía de la Universidad de Harvard, Premio Nobel de Física 2011. En 1995, se convirtió en miembro de la Australian National University, donde más tarde se convirtió en profesor entre otros cargos. Fue galardonado con el Premio Nobel de Física 2011 junto con Adam Riess y Saul Permutte, por sus descubrimientos sobre la expansión acelerada del universo a través de observaciones de supernovas distantes.

Visita: congresofuturo.cl

I segreti dei Denisova nel DNA dei Papuani

Analizzando il genoma di qualche centinaio di persone della Papua Nuova Guinea e del sud est asiatico sono state trovate le tracce di 3 popolazioni di Denisova, una specie di cui per ora conosciamo abbastanza poco. Ho la fortuna di conoscere uno degli autori dell'articolo, Luca Pagani e con lui proviamo a raccontarvi lo studio e le implicazione che questo ha sull'evoluzione umana e sulla nostra comprensione dell'ibridazione, ora non solo con Neanderthal ma con altre specie e popolazioni umane arcaiche.

Visita: www.patreon.com

Alessandro Bergonzoni: Arte lesa (dobbiamo capo lavorare)

La mancanza d'arti degli uomini Monki. Con-genio, per far saltare l'uomo sul più bello. Arti interiori o superiori, arti artificiali o arti fantasma? L'apologia di creato e il sommo: arte lesa, altre maestà, sacre, la commissione degli atti puri per non smettere più di capolavorare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

José Francisco Cumsille: La compleja lucha contra las drogas

José Francisco Cumsille: Estadístico de la Universidad de Chile, Master en Bioestadística y Doctor en Salud Pública de la Universidad de Carolina del Norte, USA. Actualmente responsable del Observatorio Interamericano sobre Drogas de la Organización de los Estados Americanos.

Visita: congresofuturo.cl

Giacomo Carli - Parte 1: La Open University e la didattica asincrona

Giacomo Carli è Senior Lecturer di Strategia presso la Open University, nel Regno Unito. In questa intervista, il prof. Carli ci parlerà della didattica asincrona, spiegandoci che cos'è e quali sono i suoi principali vantaggi didattici, prendendo come spunto alcune domande che gli sono state poste dalla nostra redazione.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Spigoli (contro l'omologazione)

Conserva i tuoi spigoli, non smussarti troppo. Non scomparire per fare prima.
Nell’imitazione di un modello vincente risiede un pericolo sottovalutato: snaturare se stessi. L’altro, il modello, di solito è tale perché offre al prossimo i suoi spigoli: dapprima respinto, rigettato per via dell’attrito che costa a chi lo incrocia, li afferma per tenacia. Fa un solco nel mondo.
Imitarlo, però, è già smussarsi. Ogni biografia ne scolpisce di unici, di spigoli, e cercare di fare nostri quelli altrui ci porta solo a levigare quelli che abbiamo senza crescerne ... continua

Visita: www.patreon.com

Rafael Yuste: Descifrar al cerebro

Rafael Yuste: Doctor en Neurobiología en la Universidad Rockefeller. Neurobiólogo español, ideólogo del proyecto BRAIN (Brain Research Through Advancing Innovative Neurotechnologies). Estudió Medicina en la Universidad Autónoma de Madrid. Creó y desarrolló la técnica del calcium imaging para medir la actividad neuronal fundándose en el hecho de que, cuando una señal eléctrica despolariza una neurona, los canales de calcio son activados, permitiendo así que los iones de Ca2+ entren en la célula. Catedrático de Ciencias Biológicas y Neurociencia e ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Incontro con l'autore - Gabriele Ghisellini con Astrofisica per curiosi

Breve storia dell'Universo Un libro appassionante per tutti i curiosi che ci racconta, con esempi concreti e un linguaggio divertente, concetti e scoperte di grande complessità. Ultimo ospite della rassegna di libri, ospitata a #Galassica2020​ e curata dal dott. Matteo Massicci, è Gabriele Ghisellini, dirigente di ricerca all’INAF - Osservatorio astronomico di Brera -Merate, docente di Astrofisica generale all’Università Bicocca di Milano e autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste internazionali.

Visita: galassica.it