2540 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84642

Seminario Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana 04

Seminario "Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana" Mesa 4. La gestión de las Informalidades y realidades alternas: ¿organizar el “orden urbano” o reconocer la existencia de “otro orden”? ¿Cómo gestionar esa otra realidad instituida? 16:30-19:00 horas Dr. Vicente Ugalde / COLMEX Mtro. Pablo Yanes Rizo / CEPAL Dra. Lucía Álvarez / CEIICH, UNAM Dr. Roberto Eibenschutz / UAM, Xochimilco Modera: Dra. Cristina Sánchez Mejorada

Visita: www.ceiich.unam.mx

Anna Maria Lorusso - Sdegno

In che modo lo sdegno è disposizione attivatrice nei confronti dell’ingiustizia, in particolare nel caso di immagini ad alto impatto? Anna Maria Lorusso Sdegno Tra scandalo etico e sensazionalismo festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Guido Tonelli: Quanta massa ha l'Universo compresa la materia oscura?

Guido Tonelli: Quanta massa ha l'Universo compresa la materia oscura?

Visita: fisicadintorni.blogspot.com

Nacionalidad Mapuche - Paulina Fica Aedo

Viaggio nell'Italia che crea: Badia Lost & Found

La Sicilia è stata la prima tappa del nostro “Viaggio nell’Italia che crea”. Badia Lost & Found ci ha portato a Lentini, in provincia di Siracusa, per scoprire come la creatività possa aiutare a restituire la memoria dei non luoghi.

El Grifo: La Majestuosa Criatura Mitológica - Bestiario Mitológico

¿Deberían regresar los dirigibles?

La Serpiente del Mundo - Jörmundgander - Mitología Nórdica

Carlo Freccero: Creatività e TV (e Dio) - Holden Start

Il processo creativo è indipendente dalla situazione in cui si opera? La risposta di Carlo Freccero, maestro del College Televisioni, a Holden Start.

Visita: scuolaholden.it

Cina e lavori forzati - SOS da un prigioniero

Una disperata richiesta di aiuto redatta in cinese viene scoperta nella confezione di un test di gravidanza, venduto in Francia ma prodotto in una fabbrica di Tientsin. La missiva ha rivelato un mondo nascosto di aziende-prigione, nelle quali i detenuti sono costretti a lavorare fino a 15 ore al giorno per fabbricare prodotti destinati all'esportazione. Cercando di risalire all'autore dell'appello, questo documentario intende far luce su questa filiera produttiva dell'orrore.

Visita: www.arte.tv