939 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84626

Gabriella Caramore: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Accenti 2021 - Il diritto al bello - Maria Agostina Cabiddu

In più norme della nostra Costituzione è sotteso un diritto che passa per il dovere della Repubblica di promuovere la cultura, tutelare il paesaggio e il patrimonio storico-artistico, garantire la libertà di arte, scienza e insegnamento e l'accesso all'istruzione: è il diritto al bello come piena realizzazione dell'individuo ed elemento caratterizzante dell'identità civile italiana. Secondo Maria Agostina Cabiddu, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico al Politecnico di Milano e autrice di Bellezza, è quantomai prioritario riconoscerne l'universalità e ... continua

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

La sfida dell’immagin(azione) - Presente e futuro della fotografia - Oliviero Toscani

Le nuove frontiere della fotografia delineate da un grande artista. Esiste ancora la professione del fotografo? O il vero fotografo, oggi che viviamo nella società dell’immagine e della condivisione sui social network, è un artista? L’opinione di Oliviero Toscani mentre commenta le sue fotografie più iconiche. Con Oliviero Toscani, fotografo.

Visita: www.focus.it

Sin justicia social no habrá transición posible

Las desigualdades están aumentando significativamente en todo el mundo y se ha demostrado que existe un vínculo estrecho entre las desigualdades a nivel ambiental y social. Si no actuamos en ambos planos a la vez, no es viable pensar en ningún modelo de transición justa y sostenible.
Los impactos de la crisis económica, de la crisis ecológica y de la crisis sanitaria de la que estamos intentando salir son una muestra más de cómo las desigualdades están aumentando de manera significativa en todo el mundo y, también, de que existe un vínculo estrecho, aunque ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Gli anni del boom economico italiano - La storia

Per la nostra serie "Storia e le Frites" continuiamo il nostro racconto dell'Italia repubblicana con gli anni del miracolo economico (1958-1963). Anni frenetici, che al di là della retorica, non hanno significato per tutti ricchezza e prosperità .

El camino

Yilmaz Güney, Serif Gören. Turquía - 1982 En una cárcel turca cinco prisioneros reciben permiso para visitar sus hogares por unos días. Inician entonces el duro camino a través de la Turquía profunda y de sus propios abismos personales. Un sistema brutal y leyes rigurosas, escritas y no escritas, pesan sobre ellos. Envuelto en una rara belleza ambiental, el film es un retrato de la opresiva sociedad turca de los ‘70.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Michael Burry: l’investitore che vede il futuro

Michael Burry nasce in California nel 1971. La sua passione per il mondo degli investimenti inizia alla fine degli anni Novanta. Sono gli anni della bolla delle dot-com, cioè il periodo di forte rialzo nei mercati del prezzo delle azioni di società tech, legate al mondo di internet.
Burry si informa su vari forum e blog frequentati da investitori amatoriali ma anche professionali. Con il tempo ottiene una certa fama in questi ambienti tanto che decide di aprire un suo fondo di investimenti: Scion Capital.
Scion Capital ottiene i primi guadagni durante lo scoppio ... continua

Visita: startingfinance.com

Ecofuturo Festival 2023 - Le Comunità Energetiche e l'elettrificazione del calore

Sessione del 3 Maggio ore 14.30 - Sala Asja
Focus
“Case più indipendenti dalle fonti fossili. Utilizzare pompe di calore e cucine a induzione per eliminare il gas dalle nostre abitazioni”
Intervengono:
On. Filiberto Zaratti
Federica Rossi Gasparrini – Presidente Federcasalinghe
Riccardo Bani – AD Gruppo VEOS
Aurelio Cupelli – Rete geotermica
Silvana Monastero – Geotermia srl
Maurizio Berardi – Green Solutions
Andrea Mariani – AS Engineering
Andrea Ceccotti - Presidente Aequo Energy
Coordina: Maurizio Fauri – Docente Ingegneria ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La promesa

Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Bélgica - 1996 Bélgica. Sobre las condiciones de vida y de trabajo de los inmigrantes ilegales procedentes de Europa Oriental, Magreb, Latinoamérica y África Subsahariana. Denuncia la explotación a que son sometidos y los manejos de las mafias organizadas que lucran sin escrúpulos a costa de seres desamparados.

Visita: www.cinelatinotrieste.org