1201 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84595

I Draghi del Fiume

Un sub deve far ricorso a tutto il suo coraggio se intende cercare di avvicinare l'ultimo grande cacciatore che considera gli esseri umani come probabili prede: il coccodrillo del Nilo. In mezzo a pericolosi ippopotami, si deve far fronte ai repentini cambiamenti di visibilità del fiume che forma il secondo più grande delta interno del mondo, e rappresenta uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta. Al termine dell'avventura, siamo ancora più convinti che sia indispensabile proteggere l'Okavango e i giganteschi rettili che, come draghi emersi dalla preistoria, ... continua

L’importanza di raccontare le cose, bene - Il Post @ Festival di EMERGENCY - Luca Sofri

Come funziona il linguaggio e come un linguaggio impreciso e scorretto può avere un peso nella deformazione dei fatti e contribuire alla disinformazione e a notizie virali. L’importanza di raccontare le cose, bene, con parole giuste, precise, adatte alle circostanze per costruire notizie che siano fatti, per provare a capire quello che succede a noi e al mondo. Con Luca Sofri, direttore de Il Post

Visita: www.emergency.it

Orang Pendek: l'uomo scimmia di Sumatra

Orang Pendek è il nome più famoso con cui i nativi della zona centrale di Sumatra, conoscono una strana creatura descritta come una scimmia bipede, diversa sia dall'orango che dal gibbone. Al contrario di tante altre simili creature leggendarie, l'orang pendek è stato l'oggetto di ricerche scientifiche sul campo durate molti anni. Esistono prove sulla sua esistenza? Scopriamolo.

Visita: www.criptozoo.com

Festival di Open - Intervista a Matteo Renzi

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi intervistato dal direttore di Open Franco Bechis.

Visita: www.open.online

Aldabra 1979. Un’isola nella tempesta dell’antropocene - Guido Chelazzi

Mercoledì 13 dicembre 2023 ore 16.30 Aldabra 1979. Un’isola nella tempesta dell’antropocene Presentazione del volume di Guido Chelazzi Mimesis Edizioni, 2023 Intervengono con l’autore Gaspare Polizzi e Claudio Leonzio Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Beatrice Cenci

Vita e morte di Beatrice Cenci, decapitata per l'uccisione del padre, Francesco Cenci, tirannello cinquecentesco nello Stato Pontificio. Beatrice era innocente. I colpevoli erano la matrigna e il fratello, ma la verità venne alla luce troppo tardi.

La mummia di Similaun: 5.000 anni nel ghiaccio

Maledizioni e mummie sono sempre state in qualche modo collegate, la più famosa è ovviamente Tutankhamon, ma nella storia ce ne sono state molte altre sorprendentemente nel corso dei secoli. Una di queste è la mummia di Ötzi, meglio conosciuta come “L'uomo venuto dai ghiacci” o “Mummia del Similaun”. Si ritiene che questa persona sia vissuta sulla terra più di 5.000 anni fa e abbia portato non poche sfortune a tutti coloro che hanno dovuto fare i conti con l'interruzione del suo lunghissimo riposo...

Congreso futuro 2024 - Alejandro Véliz Reyes

Arquitecto. Profesor Asociado en Diseño Digital, Director Asociado de la Escuela de Arte, Diseño y Arquitectura de la University of Plymouth. Su investigación se centra en estrategias de co-diseño e innovación creativa aplicados a problemas de automatización y producción arquitectónica, y realidad virtual. En particular, su trabajo se enfoca en implementar estrategias participativas para empoderar comunidades marginalizadas a traves de soluciones tecnológicas, y capitalizar los beneficios de la innovación responsable para el desarrollo local.

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Abre los ojos gráficas 12 2

EU tiene que emitir este año 8,9 Billones de $, NVIDEA ha subido un 80% en apenas 70 días, la bolsa china ha caído a su nivel más bajo en una década, los coches eléctricos caen en ventas un 14% en Alemania, el 11 de Marzo se corta la línea de préstamos baratos a la banca regional de EU y muchas más gráficas.

Visita: twitter.com

'Pipistrela', letra de un tango de Fernando Ochoa

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com