4663 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83413

Conseguenze del cambiamento climatico negli ecosistemi forestali

Dall'inizio dell'industrializzazione il riscaldamento climatico ha fatto aumentare le temperature medie su scala globale di circa 2° con conseguenze già evidenti nel nostro presente e scenari minacciosi per le generazioni future, ma quali sono gli impatti del cambiamento climatico sulle foreste? Come si può fermare la deforestazione e quali sono le strategie in atto per la salvaguardia dell’ecosistema?
Per il secondo evento nato dalla collaborazione tra BergamoScienza ed il CAI di Bergamo avremo nostro ospite Enrico Calvo, tecnico forestale ed esperto di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Pablo Allard: Las razones urbanas del estallido social y la ciudad como oportunidad de cambio

Pablo Allard habla sobre cómo desde la construcción de la ciudad se puede aportar a la movilidad social, integrando barrios de distintos orígenes. Pablo Allard es Decano de Arquitectura y Arte de la Universidad del Desarrollo.

Visita: fppchile.org

Io o Dio?

“Io o Dio?" RELATORI Padre Bernando Gianni Piergiorgio Odifreddi MODERATORE: Andrea Simoncini Gabinetto Vieusseux - Sala Ferri

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Massimiliano Di Filippo: Neurobiologia della memoria

I circuiti cerebrali permettono all’uomo l’interpretazione della realtà e guidano il comportamento alla ricerca di uno scopo. Le esperienze si imprimono e modificano il network di neuroni e sinapsi rappresentando uno dei campi più affascinanti delle neuroscienze. Definire le basi logiche della memoria permette di comprendere come le esperienze disegnano la nostra identità e condizionano le nostre scelte.

La persona più colta che abbia mai conosciuto

Visita: it.tipeee.com

Cagna sinonimo di donna nel dizionario Treccani?

l quotidiano Repubblica ha pubblicato una lettera aperta in cui si chiede alla Treccani di rimuovere dal suo dizionario online i presunti sinonimi sessisti proposti per il termine "donna", come “puttana", “cagna”, “zoccola”, “bagascia” e altri.
Ma davvero la Treccani propone questi termini come sinonimi di "donna"?
Ovviamente la risposta è NO, la notizia è clamorosamente falsa e Repubblica si dovrebbe vergognare.
INTEGRAZIONE (15 maggio 2021):
Alla fine la follia e l'ignoranza hanno trionfato, e i sinonimi di "buona donna" sono stati tolti dal ... continua

Disturbi di personalità e genere (narcisista, istrionico e borderline)

#psicologia #narcisismo #genere

Visita: www.paypal.me

Cuarteto Bretón and Clara Sanchís: Conrado del Campo - Quartet No. 4 El Cristo de la Vega

Conrado del Campo composed his Quartet No. 4, "El Cristo de la Vega" in 1906. Premiered a year later, this quartet with narrator is actually a melodrama based on the poem A buen juez, mejor testigo, by José Zorrilla. The picturesque scenes of this Toledan legend that narrates a miraculous and edifying event are interspersed and superimposed on the music of Del Campo, who conceived here one of his most inspired creations.

Visita: www.march.es

Intervista a Ludovico Albert

Ludovico Albert, Presidente della Fondazione per la Scuola di Torino, ha dialogato con noi su fenomeni attuali dell’istruzione e della società e su come supportare le scuole e arricchire l’esperienza educativa dei nostri ragazzi.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Io speriamo che me la cavo - e non ce la siamo cavata

Nel 1992 esce un film tratto da un libro che raccoglieva i temi reali dei bambini di una scuola in provincia di Napoli. Lina Wertmüller (insieme a Paolo Villaggio) mette in scena un'opera tagliente che oggi rivela i tratti di una distanza ormai surreale, poiché, in realtà, sono passati due secoli dagli anni '90, da un mondo che abbiamo comodamente dimenticato illudendoci che il progresso ci avrebbe emancipati.