134 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81611

Intervista a Elena Pulcini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Nicola Gardini

La bellezza di accadere. Ovidio e la rete delle metamorfosi

Festival della Mente 2018 - Alessandro Barbero (1/3)

La Prima guerra mondiale.

Franco La Cecla: Il campo maschile

In questa lezione la triade classica di eros, agape e philia viene percorsa nelle sue principali riletture contemporanee, incentrandosi sull’incerta corrispondenza tra sesso e genere, con inoltre una discussione del “campo maschile”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Historia de la Humanidad 14 Galileo Galilei

Spegnitori di lampioni. Un nuovo mistero?

Possibile che quando certe persone passano sotto i lampioni questi si spengono? È un nuovo fenomeno paranormale? Siete anche voi “spegnitori di lampioni”? Oggi indaghiamo su questo mistero...

Visita: patreon.com

Francesca Rigotti: Onore democratico

In questo saggio Francesca Rigotti discute l’onore come vero e proprio principio organizzatore di una compiuta democrazia moderna.

Visita: www.festivalfilosofia.it

È possibile che ci sia vita su Marte?

Quando pensiamo alla possibilità che esista vita fuori dalla Terra, il primo pianeta che ci viene in mente è Marte. Anzi, nel linguaggio comune, marziani e extraterrestri sono la stessa cosa. Ma cosa sappiamo, oggi, della possibilità che Marte ospiti, o abbia ospitato la vita?

Visita: www.amedeobalbi.it

Divulgers League: Willy Guasti VS. Elena Accorsi Buttini

Per la seconda sfida della Divulgers League, sul ring digitale di Bergamo Scienza, abbiamo come ospiti Willy Guasti ed Elena Accorsi Buttini, già protagonisti nelle dirette del pre-festival #nonsostarescienzadite. Chi vincerà?

Un Big Bang in miniatura - Tour Virtuale @ Cern

Una speciale ed esclusiva visita ai laboratori del CERN alla scoperta dell’acceleratore di particelle LHC, al cui progetto partecipano 3.000 scienziati e ingegneri, appartenenti a 182 istituti di 38 nazioni diverse.