329 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80776

Georges Vigarello: Il mito dello sport

In chiave sociologica, Georges Vigarello indica come il modello sportivo plasmi la relazione immaginaria con la stessa democrazia, fornendo valore mitico all’idea di una riuscita sociale fondata sul merito e il talento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nadia Fusini: Contro la forza

A partire da Simone Weil e dalla sua lettura dell’Iliade in rapporto all’ascesa del nazismo, Nadia Fusini mostra come il pensiero femminile del Novecento abbia elaborato una possibile via d’uscita dall’esaltazione maschile della forza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La storia di una super bacca miracolosa con Renato Bruni

Qualche settimana fa sono stato ad una bellissima conferenza in cui intervistavo Renato Bruni sul suo ultimo libro davanti a tantissime belle persone. Il suo libro è, a mio avviso, uno dei migliori libri che abbia letto lo scorso anno. Si tratta di un'ottima guida nell'incasinatissimo mondo degli integratori alimentari, dei super frutti e delle piante miracolose. Mi ha permesso di chiarire moltissime cose e per questo ho deciso di consigliarvelo raccontandovi una storia emblematica che si trova al suo interno: la storia di una super bacca miracolosa.

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente: Matteo Nucci

Il sogno della libertà. Le Termopili

Visita: www.festivaldellamente.it

Marcelo Kogan: Nanotecnología -Lo pequeño del mundo

Marcelo Kogan. Doctor en Química Orgánica y director del Laboratorio de Nanobiotecnología de la Universidad de Chile. Sus líneas de investigación son principalmente la Nanobiotecnología y Nanotoxicología.

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2020: Anna Ottani Cavina

Sogni dipinti

Visita: www.festivaldellamente.it

Raúl Zurita: La agonía del lenguaje

Raúl Zurita: Poeta chileno, Premio Nacional de Literatura 2000. Su obra está marcada por la dictadura militar chilena, régimen que lo encerró y torturó en las bodegas de un carguero de la marina chilena. Fue agregado cultural en Roma, ha sido profesor visitante en Tufts University, California State University y actualmente enseña en la Universidad Diego Portales.

Visita: congresofuturo.cl

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it

La scienza della lunghezza del pene

Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare. Non dico altro!

Visita: www.patreon.com

Ivano Dionigi: Filologia

È possibile attribuire alla filologia un valore demistificatorio? Occorre riscoprire il valore della parola, del logos, quale tratto distintivo dell’umano, e la differenza tra vocaboli e parole portatrici di senso e di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it