608 utenti


Libri.itLUISEROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80693

Perchè non sono un serial killer?

Non sappiamo cosa porti una persona ad abbandonarsi alla furia omicida o a una serie di delitti freddi e calcolati. Qual è il ruolo dei geni e dell’ambiente, quali le caratteristiche cerebrali fondamentali? E cosa fareste, se studiando queste cose, scopriste che il vostro albero genealogico è pieno di assassini? Avreste il coraggio di studiare voi stessi? Il neuroscienziato americano James H. Fallon l’ha fatto e ha scoperto casualmente di essere il soggetto perfetto delle sue stesse ricerche.

Congreso Futuro 2020: Día 1

Enzo Bianchi: Lotta spirituale

Enzo Bianchi indaga il tema dell’edizione 2016, agonismo, con un’intonazione spirituale, soffermandosi sul combattimento interiore che ciascuno deve compiere per vincere la tentazione e sul regime della prova come esperienza essenziale di libertà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Bello

Cosa distingue il bello dall’arte e dalla techne? L’apparire del bello, sin dalle origini, non ha a che fare con l’estetica o la produzione ma rinvia ad altro e richiama quell’eccedenza che è la ricerca della verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Riesgos existenciales para la humanidad

¿Seremos los humanos los causantes de nuestra propia extinción? ¿Qué formas tendríamos de hacerlo y qué posibilidades hay? Veamos en este vídeo cuáles podrían ser las señales de nuestro fin.

Visita: www.patreon.com

Vent Heinichen: La giornalaia

Presentazione del libro di Veit Heinichen "La giornalaia" a cura del Libro delle 18.03 nella sala APT di Gorizia. 18 maggio 2017.

Sul blocco di Johnson and Johnson. EMA, FDA e trombosi particolari

Parliamo delle caratteristiche di Johnson and Johnson. E parliamo del blocco da parte dell'FDA e di cosa potrebbe succedere in Europa e nel nostro paese.

Visita: www.patreon.com

México a fines del siglo XVII a través de un biombo novohispano - por R. López Guzmán

Conferencia impartida por Rafael López Guzmán, Universidad de Granada, el 28 de abril de 2021, con motivo de la obra invitada, el "Biombo de la Conquista de México y La muy noble y leal ciudad de México".
Este biombo novohispano fue realizado a fines del siglo XVII, presentando en un lateral escenas de la conquista de México y en la contraria una vista general de la ciudad. El análisis de ambas escenas nos remite a la visión que la sociedad del momento tenía sobre su historia y su percepción del lugar que habitaban. Realidad y ficción se mezclan en estas ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Giacomo Mariotti, Cristina Pozzi: La competenza chiave per il XXI secolo - sviluppare il proprio senso del futuro

In un periodo storico che ci pone di fronte non solo a dilemmi personali, ma anche a sfide globali diventa fondamentale imparare ad analizzare le infinite possibilità che il futuro ci offre per costruire scenari positivi da agire e realizzare. Nell’incontro scopriremo come la scienza approccia al futuro e sperimenteremo insieme facendo vere e proprie previsioni con metodi partecipativi e creativi per il future thinking.

Bielorussia, l'aereo dirottato - Rotterdam, il progetto Porthos

La geopolitica del giovedì, in diretta con le notizie della settimana (Biden e il Covid 'cinese'; il via libera al North Stream 2, l'incontro con Putin, Draghi-Macron e i militari italiani in Sahel) e approfondimenti sulla vicenda dell'aereo Ryanair dirottato in Bielorussia, il sistema del Reno e il progetto Porthos a Rotterdam. Con Laura Canali, Orietta Moscatelli e Alfonso Desiderio

Visita: www.limesonline.com