632 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80688

Guerra Rusia Ucrania: Entro a Hala Lwoska, el impactante centro de refugiados en Polonia.

Nómade es un programa donde mostramos la realidad de cada país de Europa. Desde lo mejor hasta lo peor. Una mirada profunda no convencional. Acompañanos en el viaje.

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva (SURXE, IB UNAM) Steps towards an anti-racist science and society PhD. Alan Goodman Hampshire College, Massachusetts, Estados Unidos.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Donne, autonomia, democrazia: il progetto curdo

Da Vicino/lontano 2022 - Confronto con HAZAL KOYUNUCU, SARA MONTINARO - modera FEDERICO VENTURINI
evento realizzato in collaborazione con Udine per Nudem
Molte storie di popolazioni senza riconoscimento statale si intrecciano in un quadro geopolitico complesso. La situazione del popolo curdo in Turchia merita di essere osservata con particolare attenzione. Nel contesto turco-curdo infatti alcuni aspetti sono significativi per il momento storico che stiamo vivendo, come l'autodeterminazione dei popoli, gli equilibri economici internazionali e gli interventi militari ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Anna Elisabetta Galeotti - Rispetto

Quali sono le differenze tra stima, merito, riconoscimento, anche in relazione alla questione del diritto? Anna Elisabetta Galeotti Rispetto Tra riconoscimento e diritti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

La oscura realidad de Madrid. Lo que no te muestran - El lado B

Hoy les quiero compartir un video muy interesante que hice sobre "El Lado B de Madrid". En este video, les muestro una realidad poco conocida, que a menudo se oculta detrás de la imagen glamurosa y turística de la ciudad.
En el video, les muestro cómo la brecha económica y social entre los barrios del norte y del sur muy amplia, y cómo esto se traduce en una realidad de pobreza y marginalidad.
Les muestro también cómo algunos grupos organizados se aprovechan de la mendicidad, explotando a personas vulnerables y creando una especie de "mafia" de la ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Il dono avvelenato della libertà

Torino - Polo del '900 - Sala '900
23 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Fabio Merlini, Leonard Mazzone
La Genesi descrive la condizione umana come condanna alla libertà. Oggi, nell’epoca del più irresponsabile narcisismo, tale condanna ha la faccia di una libertà che mobilita merci, capitali, vite senza alcun limite, costi quel che costi. Il dominio dell’immediatezza sottrae l’imperativo innova! a qualsiasi dubbio. Dobbiamo essere innovativi: sul lavoro, nell’uso delle tecnologie, nelle relazioni con noi stessi e gli altri. Pena la nostra stessa ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Iliade - 20° puntata. Libro XIX

Achille si riappacifica con Agamennone, che gli invia tutti i doni promessi se fosse tornato a combattere. Indossate le armi fattegli da Efesto, Achille scende in campo.

Cass Sunstein - Polarizzazione - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Cass Sunstein
Polarizzazione. La comunicazione politica nell’epoca digitale
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Sassuolo Piazzale della Rosa
Dicotomizzare lo sviluppo delle opinioni: quali conseguenze comporta nella formazione del dibattito pubblico?
Cass R. Sunstein è Robert Walmsley University Professor presso la Harvard Law School, dove è fondatore e direttore del programma di studi in Economia comportamentale e politiche pubbliche. È consulente del Behavioural Insights Team del Regno Unito, è stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Occidente ostaggio di Netanyahu?

Netanyahu non può fare finire la guerra, rendendo Israele, e non solo, vittima della sua strategia politica. Israele che si dimostra una democrazia incompiuta.

Visita: eurafrica.net