582 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80665

¿Por qué las galaxias tienen forma espiral?

Muchas galaxias tienen formas espirales, pero ¿por qué? ¿cómo se forman estos brazos? ¿por qué adquieren desde formas espirales bien definidas hasta maraña de brazos cortos y difusos? Aunque parezca extraño, la clave está en que los brazos no son estructuras fijas…

il nittibio: L'uccello fantasma

Monica Galfré - I libri nella scuola fascista tra libertà, controllo e autocensura

Monica Galfré - I libri nella scuola fascista tra libertà, controllo e autocensura. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
I libri utilizzati nella scuola fascista concorsero in modo decisivo alla costruzione del nuovo italiano, nei suoi aspetti politici, culturali e morali. Fu un enorme lavoro al quale parteciparono attivamente non solo l’editoria e il mondo della cultura, attratti dai guadagni che la scuola prometteva, ma anche gli insegnanti, ai quali continuò a essere lasciata la libertà di scelta dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua

La scelta del fantasma - Arthur Conan Doyle

Un uomo, dopo aver acquistato una villa, rimane deluso dall'assenza di un fantasma, che dava per scontata, quindi decide di trovarne uno e portarcelo lui stesso. Per far ciò contatta il cugino della moglie, che, tramite le sue conoscenze, gli manda un uomo che afferma di poterlo accontentare, ovviamente sotto ricompensa. Riuscirà il protagonista a trovare quel che cerca?

Enlil - Il dio delle tempeste - Mitologia sumerica

Enlil è il dio dell'aria, del vento e delle tempeste nella mitologia sumerica. Figlio di Anu, fu responsabile della separazione del cielo e della terra e dell'organizzazione dell'universo. Per le sue imprese, divenne il capo del pantheon sumerico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Maten al león

de José Estrada. México. - 1977 Un piloto es llamado de regreso a su tierra natal, la república latinoamericana de Arepa, por los ricos isleños para participar en un complot para matar al dictador conocido como El León.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nada, del director Juan Carlos Cremata - Cuba

Irse o no irse, esa es la cuestión. La historia de Carla (Thais Valdés), una joven cuyos padres emigran a Miami y la inscriben en una lotería para obtener visa y residencia permanente en los Estados Unidos. Ella está sola, siempre sola en la calle, en la vida. Trabaja como empleada en una oficina de correos junto al mensajero César (Nassiry Lugo) y Cunda (Daysi Granados), la administradora de correo que tiene como misión convertir el sitio en Unidad Modelo. Es la disciplina ante todo, lo estricto, la norma, el rigor a ultranza. Un día a Carla se le derrama un ... continua

Costantino D'Orazio presenta 'Il mistero Van Gogh' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2020

Costantino D'Orazio presenta il suo libro "Il mistero Van Gogh", Sperling & Kupfer.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine unica, che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Detrás de la Razón - Compre oro y sálvese: Estados Unidos y Trump controlan

Cómo es posible si desde la antigüedad se ha considerado un metal precioso, un tesoro y un afortunado a todo aquél que lo tenga, hoy, el oro valga menos.
El valor del oro ha caído en terrible depreciación en los últimos 5 años. Cae, a veces sube, a veces se va al cielo y a veces al suelo. Pero hoy está más cerca del suelo. Hay temor, hay desconfianza, algunos venden el oro con desesperación y otros lo compran con confianza. Las apuestas no son claras. Pero ¿por qué se está moviendo el oro así? ¿Es presagio de un cataclismo económico? ¿O son meras ... continua