119 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80621

Pioneros de la aviación

En 1919 se realiza el primer vuelo transatlántico y se cumple así un sueño de la humanidad. El reportaje narra los azarosos inicios de los pioneros de la aviación y muestra récords y fracasos en la historia de la aeronáutica.
Desde que el hombre inventó los artefactos voladores, el sueño de los pilotos intrépidos fue cruzar el Atlántico sin escalas. Hombres y mujeres se jugaron la vida en el intento. Hace ahora más de 100 años que el vuelo transatlántico tuvo éxito por primera vez. Todo comenzó en 1918, cuando el periódico británico Daily Mail ... continua

Pippo Ciorra: Riciclare la città

Da una prospettiva urbanistica, Pippo Ciorra mostra come le città stesse –fatte di quegli oggetti speciali che sono i “manufatti edilizi”– possano venire riusate e riciclate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: La vita delle cose

Remo Bodei convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza. Bodei ci mostra come si possa restituire agli oggetti la loro qualità di “cose”, ossia l’insieme degli investimenti affettivi, concettuali e simbolici che individui e società vi ripongono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Carlo Sini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Qual è l'animale più evoluto?

Nel video di oggi cerchiamo di fare chiarezza su un concetto abbastanza complesso ma che è importante da capire. La locuzione "più evoluto" porta con se tutta una serie di problematiche concettuali: le vediamo insieme.

Visita: www.patreon.com

Shimon Ullman: La interacción entre neurociencia y la IA

Es profesor en el Instituto Weizman en Israel de la cátedra Samy and Ruth Cohn de Ciencias de la Computación. En 2008 obtuvo el David E. Rumelhart Prize en cognición humana y sus ámbitos de investigación son la visión de máquinas y humanos, el reconocimiento de objetos y el modelamiento cerebral.

Visita: congresofuturo.cl

Noi rossi ci estingueremo?!? La spiegazione scientifica

Avete mai sentito dire che i capelli rossi si estingueranno? È una cosa sensata? Succederà davvero? In questo video proviamo a dare una spiegazione scientifica a questa domanda che ha delle sfaccettature interessanti.

Visita: www.patreon.com

Francisco Chahuán: Los desafíos de alimentarse en el futuro

Francisco Chahuán. Senador, abogado y político chileno del partido Renovación Nacional. Desde al año 2010 es senador por la 6ª Circunscripción Costa, Región de Valparaíso. Fue diputado por el Distrito Nº 14, Región de Valparaíso, entre 2006 y 2010.

Visita: congresofuturo.cl

Storia dell'HIV

Conversano
Adriana Ammassari, medico infettivologo
Cristiana Pulcinelli, giornalista e divulgatrice scientifica
Dopo una prima fase più nascosta, l’HIV dall’Africa arriva negli Stati Uniti e viene infine identificato nel 1981: è la grande paura degli anni Ottanta e Novanta. L’epidemia ebbe notevoli implicazioni non solo sanitarie ma anche sociali (vista la connessione con temi sessuali, personaggi in vista e comportamenti censurati dalla pubblica opinione). Ne nacque un’azione di contrasto complesso e articolata qui ricostruita nel suo sviluppo e nelle ... continua

Marc Augé: Menzogna, verità, finzione

Mentre pare che ci siano tante verità, la menzogna è una: intenzionale e interessata. Regimi di finzione e interpretazione delle culture non precludono tuttavia che si possa tendere a una piena comprensione della realtà che unifichi i saperi.

Visita: www.festivalfilosofia.it