589 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84361

Gustavo Zagrebelsky: Dignità

Gemello del concetto di "rispetto" è il concetto di "dignità", corredo inviolabile di ogni persona, attraverso il quale Gustavo Zagrebelsky mostra il contenuto morale dei diritti fondamentali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Berti: Fisica di Aristotele

La Fisica di Aristotele è discussa in questa lezione per mostrare come in quest’opera si definisca una dottrina del tempo che, mettendo a tema la sua relazione con l’anima, prepara le condizioni per fare ingresso nel campo della memoria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Christoph Wulf: Patrimonio immateriale e educazione interculturale

Nello scenario contemporaneo la globalizzazione costituisce una sfida nella trasmissione del sapere. Christoph Wulf sottolinea come, oltre ad una compiuta educazione al globalismo, la diffusione di un “patrimonio culturale immateriale” possa favorire l’intercultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'estinzione dei dinosauri

Come si sono estinti i dinosauri? Più o meno lo sappiamo, ma come siamo arrivati a capirlo è un'altra storia.

Visita: bit.ly

Remo Bodei: Confessioni di Agostino

A un conflitto delle volontà che nel teatro dell’anima mette in scena la lotta tra spirituale e carnale, bene e male, divino e umano, dedicano ampie riflessioni le Confessioni di Agostino, opera di cui si occupa Remo Bodei in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Richard Axel: Mentes transformadoras

Richard Axel, Premio Nobel de Fisiologóa o Medicina 2004.

Visita: congresofuturo.cl

Jaime San Martín: Computación de alto rendimiento

Jaime San Martín. Ingeniero matemático de la Universidad de Chile, PhD. en Estadística de Purdue University, profesor Titular de la Universidad de Chile. Su área de investigación es sobre información, aleatoriedad y modelos estocásticos.

Visita: congresofuturo.cl

Andrea Pinotti: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

"L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", testo chiave di Walter Benjamin, è presentato a partire dall’elaborazione di quelle categorie fondamentali destinate a immensa fortuna nell’estetica, nella critica e nella sociologia culturale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Richard Fariña: ¿Enfrentamos una sexta extinción?

Richard Fariña: Paleontólogo uruguayo. Autor de los libros "Megafauna, giant beasts of pleistocene South America", "Hace sólo diez mil años" y "Megafauna para niños". En la actualidad trabaja en el yacimiento del Arroyo del Vizcaíno, un sitio con evidencias de presencia humana a la edad inesperadamente alta de unos 30.000 años.

Visita: congresofuturo.cl

Remo Bodei: Il coraggio della verità

Il sapere che con coraggio sa sconfinare è anche in grado di riconoscere, a livello collettivo e individuale, i suoi limiti, evitando di farsi sedurre da ciò che è inverificabile e contrario a quell’unica verità che può essere definita alla nostra portata, ossia quella dettata dall’esperienza?

Visita: www.festivalfilosofia.it