4203 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85058

La artista peruana Malena Santillana, alma latina del salón ‘Comparaisons’ de París

El escultor colombiano Rodolfo Sanchez Lalinde y el también colombiano Sebastian Cifuentes Vargas, con la peruana Malena Santillana como curadora, exponen en la Galería 89 de París después de haber participado en el Salón ‘Comparaison’ que acaba de cerrar sus puertas en el Grand Palais Efímero de París. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI

Etnia Uigur en China, sobrevive a los campamentos de reeducación

Activistas denuncian que la provincia de Xinjiang es una prisión a cielo abierto: según dicen, las autoridades chinas reprimen allí a las minorías, especialmente a la etnia Uigur. El Gobierno chino habría establecido campos de entrenamiento, donde se encuentra al menos un 10% de la población de esta etnia. China dice que estos campos son para combatir el terrorismo de los ataques realizados por uigures, que han dejado cientos de muertos en los últimos años.

Dalle Nebulose alle Galassie - Viaggio nel processo di formazione stellare

L'Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato da il via ad una rassegna di quattro eventi, a carattere divulgativo, sulle curiosità inerenti il mondo dell'astronomia, per scoprire insieme i segreti della volta celeste attraverso esperimenti pratici e rispondendo a domande strane e affascinanti.

Fabrizio Maronta presenta Lezioni Ucraine, il nuovo numero di Limes

Fabrizio Maronta presenta Lezioni Ucraine, il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica. Fabrizio Maronta, redattore, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes presenta l’ultimo numero della rivista dedicato al conflitto in corso in Ucraina.

Visita: palazzoducale.genova.it

Quale riforma delle istituzioni? - Enzo Cheli, verso una nuova stagione delle riforme istituzionali

Giovedì 21 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Enzo Cheli (Università di Firenze) interviene su Verso una nuova stagione di riforme istituzionali Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Digital Health: Un incontro tra medicina, informatica ed intelligenza artificiale

"Digital health" non è un termine molto conosciuto in Italia, ma fa parte di un cambio di paradigma per quanto concerne la medicina e la nostra salute.
In questo episodio di Meet Science affronteremo questa evoluzione, grazie ad esperti nel settore dell'intelligenza artificiale e della medicina.
Anna Monreale, esperta di data privacy e big data, direttrice del master in Big Data.
Giuseppe Prencipe, si occupa di ricerca in informatica fra cui digital health.
Giusy Sgandurra, specializzata in neuropsichiatria infantile, ricerca nuove tecnologie per migliorare la ... continua

Visita: meetscience.it

Waqayñan / Bolivia

Documental elaborado por alumnos de la UPN, sede Comas. (2018-I)
Waqayñan - Camino imaginario(2011)
Director: Ariel Soto Paz
La película fue filmada en las comunidades Quechua de Piruhani y Macha, en el departamento de Potosí, Bolivia, donde cada 3 de mayo se celebra un ritual único llamado Tinku en honor a la Madre Tierra o Pachamama. La trama se desarrolla días previos a la peregrinación a Macha y explora los diferentes puntos de vista de los participantes y observadores del Tinku, destacando la importancia simbólica de la sangre en esta ... continua

La actriz Linnett Hernández Valdés, primera actriz negra protagonista de una película cubana

Se acaba de estrenar en Francia ‘Vicenta B’ película del realizador cubano Carlos Lechuga protagonizada por Linnett Hernández Valdés, primera actriz negra en protagonizar una película cubana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Pianeti superabitabili: Questi paradisi extraterrestri migliori della Terra esistono davvero?

Il nostro Universo contiene un pianeta ancora più abitabile della Terra? Con le nostre conoscenze attuali, non abbiamo ancora scoperto altri pianeti abitati nella vastità del nostro Universo. Ma con oltre 5.000 esopianeti individuati in soli 30 anni, molti dei quali presentano condizioni favorevoli alla vita, gli scienziati non perdono la speranza: da qualche parte nell'Universo ci saranno sicuramente altri pianeti abitabili come la Terra e che potrebbero essere abitati.

Che pesci pigliamo? - Falò - RSI Info

"Che pesci pigliamo?" di Paola Santangelo Il consumo di pesce e frutti di mare è in crescita e in Svizzera ha raggiunto i 16 chili a testa all’anno. In crescita però anche le preoccupazioni degli ambientalisti. La situazione nei mari è drammatica, afferma il WWF Svizzera: si pesca troppo e con i metodi sbagliati. Così, oggi, tre specie di tonno su otto, per esempio, sono già a rischio di estinzione. Viaggio di Falò nella filiera ittica, per saperne di più su quel che mangiamo e per scoprire quali sono le scelte più sostenibili.

Visita: www.rsi.ch