4201 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85058

Keynote speaker: Andrea Montanino

Il pipistrello abbandonato dai compagni

Chiara Saraceno: Forme di famiglia

Costitutivamente luogo di oblazione e disinteresse, l’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme, analizzate in questa lezione da Chiara Saraceno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Re Artù: è esistito davvero?

È esistito davvero Re Artù? La figura di Re Artù, i cavalieri della tavola rotonda, mago Merlino… sono personaggi che hanno ispirato un numero incalcolabile di romanzi, film, fumetti, ecc. Ma in tutto questo quanto c’è di vero?

Visita: patreon.com

Festival della Mente 2018: Dino Pedreschi

Comunità virtuali: la società riflessa nei Big Data

Gustavo Zagrebelsky: Dignità

Gemello del concetto di "rispetto" è il concetto di "dignità", corredo inviolabile di ogni persona, attraverso il quale Gustavo Zagrebelsky mostra il contenuto morale dei diritti fondamentali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La peste e i suoi ritorni

Interviene Fabio Cavalli, storico della medicina Yersinia pestis: il batterio all’origine della grande paura dell’umanità, fonte di terrore dalla Cina all’Occidente. La lezione segue le ondate pandemiche della peste dal tempo di Giustiniano al Seicento, in “una serie di sfortunati eventi” ripercorsi alla luce della storia della medicina attraverso una ricostruzione puntuale e un’analisi precisa.

Umberto Curi: Lotta per la pace

In questa lezione viene sostenuto che se la guerra pare diventata di fatto forma e condizione della vita pubblica su scala planetaria, più necessario risulta lo sforzo per pensare e praticare l’alternativa della pace.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti: Grazia atletica

Questa lezione sottolinea la gratuità del gesto atletico, che lo rende aggraziato in senso etimologico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jesús Contreras: El comportamiento del consumo

Jesús Contreras. Catedrático de antropología social de la Universidad de Barcelona, especialista en antropología económica y de la alimentación. Sus investigaciones más recientes son acerca del comportamiento del consumo.

Visita: congresofuturo.cl