5305 utenti


Libri.itLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85057

Matsya – Il primo avatar di Visnù che salvò il mondo dall'inondazione – Mitologia indù

Matsya, il primo avatar di Vishnu, si manifestò come un pesce gigante per salvare l'umanità e i Veda durante un diluvio cosmico. Avvertì il re Manu dell'imminente inondazione e lo guidò a costruire un'arca che salvò specie e conoscenza sacra. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Misión increíble

Come funziona il senso dell’umorismo?

Perché le barzellette, i motti di spirito o le battute fanno ridere? Che cosa succede nella nostra mente quando ne sentiamo uno? Cerchiamo di capire come funziona il senso dell'umorismo...

Visita: patreon.com

Bielorrusia y el caso del avión desviado con un opositor incómodo dentro (con déjà vu incluido)

Tras una supuesta amenaza de bomba, un avión aterrizó en Bielorrusia. Allí, las autoridades locales arrestaron a uno de sus pasajeros, activista opositor. ¿Qué pasó exactamente… y a qué recuerda?

Visita: www.ahilesva.info

Maria Clelia Galassi: Indagini sulle fasi di progettazione della pala di San Zeno di Mantegna

Maria Clelia Galassi - Indagini sulle fasi di progettazione della pala di San Zeno di Mantegna, nell’ambito del ciclo di conferenze “Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche”
Il 31 luglio 1460 veniva collocata sull’altar maggiore della basilica di San Zeno a Verona la pala tripartita che Andrea Mantegna aveva eseguito su commissione dell’abate Gregorio Correr. Si trattava di un’opera imponente, cui l’artista aveva lavorato per tre anni, in modo pressoché esclusivo. La conferenza illustrerà le fasi di questo complesso lavoro, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il senso del ricolo 2016: Mario Cardinali e Bruno Gambarotta

Senza Asti, né Livor

Visita: ilsensodelridicolo.it

Letizia Tomassone: Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del cristianesimo evangelico

Letizia Tomassone - Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del cristianesimo evangelico
mercoledì 24 marzo 2021
“Giustizia, pace e integrità del creato” sono stati i tre temi guida della riflessione protestante fin dall’assemblea mondiale di Seul (CEC 1990). Veniva così resa immediatamente visibile la connessione tra gesti di giustizia e di pace e pratiche sostenibili verso il pianeta che tutti ci sostiene e che è creazione e dono di Dio. Questa riflessione, che ha toccato sia delle elaborazioni teologiche (es. J. Moltmann) sia le pratiche delle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Amerai il corriere tuo come te stesso

Il martire del nostro secolo abbiente: il corriere.

Dario Vergassola in dialogo con Mario Tozzi

"Le cinque terre come non le ha mai raccontate nessuno" (Baldini + Castoldi)

Visita: www.fieradelleparole.it

Poniendo a prueba la Teoría de la Relatividad General

Un percance de lanzamiento llevó a la mejor confirmación experimental del desplazamiento gravitacional al rojo. Aclaración: Es discutible cuál es la mejor prueba de la relatividad general porque hay diferentes maneras de probar la teoría. Esta es la mejor confirmación del desplazamiento gravitacional al rojo, que es una de las tres pruebas originales propuestas por Einstein.

Visita: www.patreon.com