1225 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84320

Remo Bodei: Il coraggio della verità

Il sapere che con coraggio sa sconfinare è anche in grado di riconoscere, a livello collettivo e individuale, i suoi limiti, evitando di farsi sedurre da ciò che è inverificabile e contrario a quell’unica verità che può essere definita alla nostra portata, ossia quella dettata dall’esperienza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mostri del passato e dinosauri del futuro, con Jurassic Park Italia @Cosenza Comics

Quattro chiacchiere fatte in diretta il 10/10/2020 in occasione del Cosenza Comics con Jurassic Park Italia, dove abbiamo parlato di Film coi Dinosauri prima di Jurassic Park, di Jurassic Park (ovviamente) e del futuro del franchise!

Visita: bit.ly

Carlos Caszely y el sufrimiento de su madre. De Tú a Tú, 2021

Las matemáticas, ¿se inventan o se descubren?

Hoy nos preguntamos una cuestión que no tiene una fácil respuesta: ¿Las matemáticas se inventan o se descubren? ¡Vamos a hablar sobre ello!

Matsya – Il primo avatar di Visnù che salvò il mondo dall'inondazione – Mitologia indù

Matsya, il primo avatar di Vishnu, si manifestò come un pesce gigante per salvare l'umanità e i Veda durante un diluvio cosmico. Avvertì il re Manu dell'imminente inondazione e lo guidò a costruire un'arca che salvò specie e conoscenza sacra. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Fiume 1919

Il 12 settembre 1919 Gabriele d’Annunzio occupa con un migliaio di uomini il porto adriatico di Fiume. In pochi giorni il suo esercito di «disertori» si moltiplica. È una sfida al mondo intero: alle potenze
alleate che non vogliono riconoscere l’italianità di quella città e al governo italiano che non si sa imporre al tavolo della pace di Versailles. Nelle luci e nelle ombre dell’Impresa fiumana ritroviamo,
a distanza di cento anni, molti aspetti del mondo di oggi: la spettacolarizzazione della politica, la propaganda, la ribellione generazionale, la ... continua

«La media hora de Constantino», de Rafael Bernal

«La media hora de Constantino», de Rafael Bernal, es el nonagésimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Paolo Plevani: DNA e RNA - caratteri generali e loro rilievo nella pandemia da Covid

Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Milano. Abstract Gli acidi nucleici DNA e RNA non sono più soltanto materia di studio per ricercatori di Biologia Molecolare, Genetica e Biochimica, ma sono diventati protagonisti anche nell’ambito dell’insegnamento scientifico nelle scuole medie e superiori. Inoltre, in questi lunghi e difficili mesi di pandemia, anche il mondo esterno alla scuola ha dovuto confrontarsi con problematiche che li coinvolgono.

Visualizzare i dati ci aiuta a comprendere il mondo?

In ambito scientifico un grafico o un'infografica sono spesso molto più espressivi dei dati grezzi che rappresentano, risultando immediati ed intuitivi. Trasformare i dati e visualizzarli può però provocare effetti illusionistici e plasmare -o addirittura distorcere- concetti e situazioni reali. Cosa possiamo fare per difenderci e leggere le immagini in maniera più consapevole?
Ne parliamo con un esperto nell’interazione uomo-macchina e la visualizzazione dati: Federico Cabitza, professore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, in compagnia di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Lluís Homar y el teatro como alimento del alma

El intérprete y director de teatro Lluís Homar (Barcelona, 1957) reflexiona sobre su proceso creativo y repasa su trayectoria artística. Desde los inicios como actor en el Teatre Lliure –en el que permaneció durante más de 20 años y del que llegaría a ser director–, Homar recuerda varios de los clásicos teatrales que ha montado con su compañía y en los que ha participado (Hamlet, Cyrano o Terra Baixa) y rememora varias de sus experiencias en la televisión y el cine, entre ellas los rodajes con Pedro Almodóvar. Asimismo, el actual director de la ... continua

Visita: www.march.es