387 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80454

Futuro en Presente: Ximena Hartsock (participación digital)

Congreso Futuro 2020: Día 3

Congreso Futuro 2020: Día 4

Intervista a Hans Ulrich Gumbrecht

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Reynaldo Charrier: ¿Qué son las ciencias de la Tierra?

Reynaldo Charrier. Geólogo de la Universidad de Chile, tiene estudios en Geología Estructural y Tectónica en la Universidad Técnica de Munich y es doctor en Ciencias de la Universidad Libre de Berlín, Alemania. Es profesor titular de las universidades de Chile y UNAB, y preside la Sociedad Geológica de Chile. Su línea de investigación es en Geología Estructural y Tectónica Andina.

Visita: congresofuturo.cl

Una Poltrona per Due... a 34 anni

Una poltrona per due... finalmente l'ho visto. Un film a Natale, per la gente che festeggia il Natale.

Marcello Flores: Negazionismi

Hanno un ruolo le nuove strategie comunicative nella costruzione di manipolazioni di Stato del passato? È possibile ricostruire una mappatura generale dei più significativi casi di negazioni, rimozione, revisione dei fenomeni di genocidio e sterminio di massa?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: Fatti e valori

È possibile conciliare esperienza di valori e ricerca di verità, vita autentica e ragione? Sono esplorati, in particolare, il tema dell’antiscetticismo etico e l’idea che i giudizi di valore siano passibili di verità e falsità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Impersonale

In che termini la persona compare come meccanismo escludente, per cui solo il recupero della dimensione impersonale consente il superamento degli scarti tra uomo e cittadino, anima e corpo, diritto e vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Dell’Aversana - L’intelligenza è gratis

Intelligenza Artificiale, Machine Learning e tecnologie geofisiche innovative Eni S.p.A. Abstract L’infinita complessità informativa di cui disponiamo oggi è un’opportunità per tutti di accrescere il proprio sapere e la propria intelligenza. La sfida attuale sta nel saper trasformare in conoscenza e innovazione la ridondanza dell’informazione. La differenza rispetto al recente passato, è che molte tecnologie di gestione dei dati sono a disposizione a costi bassissimi, o addirittura nulli. Chi sa utilizzare questo patrimonio ha una marcia in più.