3617 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSIL MAIALESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85056

La bambina e il marziano

La actriz Linnett Hernández Valdés, primera actriz negra protagonista de una película cubana

Se acaba de estrenar en Francia ‘Vicenta B’ película del realizador cubano Carlos Lechuga protagonizada por Linnett Hernández Valdés, primera actriz negra en protagonizar una película cubana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

El lado B del fútbol argentino: Apuestas por millones en el potrero de los barrios - ft. La Sub 21

I Fomoriani - La misteriosa razza ancestrale che abitava l'antica Irlanda

Nella mitologia irlandese, i Fomoriani erano una razza di esseri noti per la loro ostilità. Furono parte della Grande Guerra per l'Irlanda, venendo sconfitti dai Tuatha Dé Danann. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'Italia nella guerra grande - X Festival di Limes a Genova

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
Intervengono:
Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism).
Giuseppe De ... continua

Visita: www.limesonline.com

Medicina di genere con Flavia Franconi

La Medicina di genere è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso), socioeconomiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. Oggi la Medicina di genere è considerata un pilastro fondamentale nell’organizzazione di sistemi sanitari innovativi fondati sull’idea di appropriatezza e personalizzazione delle cure. Nella valutazione delle patologie e nella loro gestione, vanno considerati oltre al sesso biologico anche parametri ... continua

La linguistica dell'etrusco oggi - II sessione

Seminario di studi coordinato da Stefano Bruni, Maria Pia Marchese e Anna Marinetti
LA LINGUISTICA DELL’ETRUSCO OGGI
Per uno stato della questione, fra progressi accertati e problemi aperti
In memoria di Luciano Agostiniani
Seconda sessione
Presiede STEFANO BRUNI (Università di Ferrara)
Interventi
VALENTINA BELFIORE (Polo museale dell’Abruzzo) Alcune riflessioni sulle sibilanti fra etrusco,
lemnio e retico
LUCA RIGOBIANCO (Università di Venezia) mlaχ mlakas: osservazioni sul sistema delle
occlusive (?) dell'etrusco
RICCARDO MASSARELLI (Università di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Le stragi tra punti fermi, segreti e lacune

A partire dai loro ultimi libri, Benedetta Tobagi e Paolo Biondani ripercorrono la storia dello stragismo nero in Italia, tra le responsabilità accertate e le sacche di impunità frutto dei depistaggi. Tra passato e presente, una riflessione sul peso dei segreti sulla vita della democrazia, sulla difficoltà di controllare davvero l’intelligence, sull’importanza cruciale degli archivi come strumenti di trasparenza e vigilanza democratica. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Paolo Biondani (L'Espresso), Benedetta Tobagi (giornalista e scrittrice )

El portero que no solo para goles. Álex Remiro, futbolista

Álex Remiro dejó con tan solo 13 años Cascante, su pueblo natal, para apostar por su sueño: ser portero de fútbol. A sus 16 años se convirtió en jugador profesional, y desde entonces, ha formado parte de diferentes equipos de primera división. En este vídeo, el jugador relata su propia experiencia a través de los grandes triunfos, pero también ha comprobado la violencia que aún existe en los campos de fútbol. Por eso, se ha unido a la Fundación 'Fútbol Más', y juntos han creado un proyecto que día a día trabaja con padres, madres y jugadores con el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Conferencia «Una perspectiva desde Japón»

El embajador del Japón en España, Takahiro Nakamae, visitará la Fundación Ortega-Marañón e impartirá la conferencia «Una perspectiva desde Japón» en la Sala María de Maeztu.