1065 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82876

Michela Marzano: Trasparenza

La veridicità e la fedeltà a se stessi, tanto sul piano singolare, quanto politico, non coincidono necessariamente col “dire tutto”. I paradossi della trasparenza rischiano di far perdere consistenza alla realtà?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vent Heinichen: La giornalaia

Presentazione del libro di Veit Heinichen "La giornalaia" a cura del Libro delle 18.03 nella sala APT di Gorizia. 18 maggio 2017.

Nicola Panichi: Saggi di Montaigne

I Saggi di Montaigne sono presentati per descriverne la teoria dell’io e della relazione all’altro, nell’ottica della «conversazione» e dell’ideale di amicizia che vi è sotteso.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giuseppe Arcimboldo. Metamorfosis de la naturaleza

Curso anual 2017 - 2018 "La era de los genios. De Miguel Ángel a Arcimboldo" Conferencia impartida por Thomas DaCosta Kaufmann, Profesor Frederick Marquand de Arte y Arqueología, Princeton University, Nueva Jersey, el 7 de noviembre de 2017.

Visita: www.museodelprado.es

Demonicus Il film brutto meno bello del mondo

Massimiliano Valerii: La notte di un'epoca - l'ultimo uomo e il ritorno della storia

Siamo nel travaglio del salto d’epoca. Non solo intrappolati nel limbo della pandemia, ma dentro un cambio di ciclo che coinvolge anche la dimensione immateriale della nostra stessa identità. Così si spiega la grande inquietudine del nostro tempo e l’ideale securitario lievitato in questi anni.

Gli inquietanti segni di luce

C’è uno strano enigma in circolazione che prende il nome di “cerchi di luce”. Si tratta di misteriose luci a forma di quadrato, di “X” o di cerchio con una “X” al centro che, da qualche anno a questa parte, vengono fotografati sui muri e i palazzi di città in ogni continente. Di che si tratta?

Visita: patreon.com

Perché la Danimarca spia la Germania per conto degli Usa?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Copenaghen lavora per gli Stati Uniti. Perché la notizia emerge proprio adesso. Cosa c'entra il Recovery Fund?

Visita: www.limesonline.com

Il senso del ridicolo: Gioele Dix e Stefano Bartezzaghi

España, la memoria enterrada

El 18 de julio de 1936 un golpe de Estado desencadenó la guerra civil española, a la que sucedió la dictadura de Francisco Franco. Décadas después, historiadores y víctimas denuncian que España es el segundo país del mundo con mayor número de desaparecidos y que no existe una política de Estado que afronte las deudas del pasado. Tanto es así que, mientras los familiares piden verdad y reparación, es la justicia argentina la que actualmente investiga los crímenes del franquismo.