1042 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82878

Beppe Severgnini, Carlo Fava, Giada Parisi - Lo zen e l'arte della manutenzione dei social

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giocare alla lotteria è da stupidi?

Intervista al figlio di Amedeo Damiano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Carlo Ruta. Ragionamento sulle lunghe distanze nella storia. Lezione Univ. Caltanissetta

Lezione tenuta nell'Aula magna dell'Università di Caltanissetta il 22 aprile 2022. Ragionamento sulle quattro vie fondamentali della storia umana: la via del mare, la via del deserto, la via dei ghiacci e la via della steppa.

L’affermazione dei diritti delle donne. Una rivoluzione senza vittime?

La conferenza, tenuta da Alessandra Facchi, professoressa di Filosofia del diritto presso l’Università di Milano, è dedicata a ricostruire alcuni dei principali momenti del percorso di affermazione dei diritti delle donne, dall’opera di Olympe de Gouges e Mary Wollstonecraft alle istanze contemporanee di emancipazione femminile da forme di assoggettamento, esclusione e discriminazione.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Escatología e imaginación pictórica, por Gabriele Finaldi

Curso de Verano 2019 Conferencia "Cuando Cristo bajó a los Infiernos. Escatología e imaginación pictórica", impartida por Gabriele Finaldi (director The National Gallery, Londres), el 4 de febrero de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Perché il nazionalismo è solo uno strumento di potere e morte?

Anche il conflitto arabo-israeliano è giocato sul nazionalismo. Il fatto è che, da sempre, il nazionalismo è solo uno strumento delle elite politiche per fare un po' come gli pare. E questo lo abbiamo visto molte, troppe volte, soprattutto con i nostri vicini di casa, i Balcani. Le guerre jugoslave possono insegnarci molto anche oggi.

Visita: www.patreon.com

859 - Costantino, il rinnovatore o il distruttore di Roma?

Un ministro in ritardo può far fermare un treno?

Medicina rigenerativa e trapianti

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Daniele Spinozzi, Postdoc @ Leiden University Medical Center e fondatore della pagina "La brace della scienza", su come biologia e la medicina collaborano ogni giorno per salvare giovani vite!
Nello specifico abbiamo parlato dell'esperienza di Daniele nell'ambito della divulgazione e di medicina rigenerativa:
Cos'è la medicina rigenerativa? E cosa ha a che fare con l'ingegneria tessutale?
Daniele ci ha parlato dei frutti della sua ricerca e di un affascinante metodo di decellularizzazione di valvole cardiache ... continua

Visita: meetscience.it