Tullio Gregory mostra come la scrittura, in quanto complesso sistema di negoziazione, implica comunque sempre un trasferire (tradere) che ammonta anche a un atto di traduzione.
François Hartog mostra come nell’attuale “regime di storicità” viga un primato del presente per cui ci si accosta al passato non per segnarne una distanza storica, ma per farne un uso sociale.
A partire da Simone Weil e dalla sua lettura dell’Iliade in rapporto all’ascesa del nazismo, Nadia Fusini mostra come il pensiero femminile del Novecento abbia elaborato una possibile via d’uscita dall’esaltazione maschile della forza.
Oggi vi racconto il capitolo preferito del mio libro preferito. Si tratta del capitolo sul crollo della civiltà nell'isola di Rapa Nui tratta dal libro "Collasso" di Jared Diamond.
Questo capitolo è quasi un emblema del messaggio portato da Diamond: le cause ambientali sono state, in molti casi, la causa del crollo di intere civiltà. Questo libro è meraviglioso per come è scritto, Diamond mostra come si può avere un'approccio scientifico anche nei contesti storici, approccio che spiegherà magnificamente nel suo libro successivo: "Esperimenti naturali di ... continua
Hoy vamos a hablar de letras de canciones que me alucinan porque hacen giros de trama inesperados, o hablan de sí mismas de manera indirecta, o tienen varias voces que dicen cosas contradictorias...
Y contamos con la presencia de Jorge Drexler!!!! Que es un artista que me flipa. Jorge se sentó conmigo a analizar letras de canciones y a cantar y el resultado es este vídeo :)
Curso anual 2017 - 2018 "La era de los genios. De Miguel Ángel a Arcimboldo"
Conferencia impartida por Thomas DaCosta Kaufmann, Profesor Frederick Marquand de Arte y Arqueología, Princeton University, Nueva Jersey, el 7 de noviembre de 2017.
La formazione dei pianeti attorno a una stella è un processo molto complicato, e fino a alcuni decenni fa non era del tutto chiaro come potesse avvenire. Oggi pensiamo di aver capito almeno il quadro generale, anche se restano ancora molti punti da chiarire.
Hernán & Nina Casciari presentan: «Zoom de libros». Lo que hablan una hija de diecisiete años que lee mucho y vive en Barcelona y un padre de cincuenta que vive en Buenos Aires y lee cada vez menos.
EN ESTE EPISODIO:
«Querido Evan Hansen», de Pasek, Levenson, Emmich y Paul
«Antología», de Sylvia Plath
«Cuentos completos», Mark Twain
«El adversario», de Emmanuel Carrère
«Buenos presagios», de Terry Pratchett y Neil Gaiman
La historiadora del arte Tania Fernández de Toledo acaba de recibir la medalla de oro de la ciudad de Granada, recompensa a su trayectoria en el mundo del arte y la diplomacia y sus más de 25 años a sus espaladas como directora de la colección de obras de arte de la sede de la UNESCO en París.