569 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84361

Perché il cielo di notte è buio?

Vi siete mai chiesti perché il cielo di notte è buio? Il fatto che lo spazio tra le stelle sia scuro è una cosa meno ovvia di quanto si possa pensare, e ha dato vita al cosiddetto "paradosso di Olbers".

Visita: www.amedeobalbi.it

Salvemini tra medievistica e meridionalismo

Salvemini Sostenne per tutta la vita la centralità della Questione Meridionale, in tenace contrapposizione con il liberismo allora imperante, che aveva determinato, accrescendolo di giorno in giorno, l’odioso distacco civile ed economico tra nord e sud del Paese. Vide nel progettato suffragio universale uno degli strumenti per collegare le lotte operaie del Nord con l’esigenza di riscatto dei contadini meridionali, succubi dei clericali e dei latifondisti. (Conferenza Dicembre 2019)

La scienza della lunghezza del pene

Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare. Non dico altro!

Visita: www.patreon.com

Enrico Berti: Metafisica di Aristotele

La Metafisica di Aristotele è presentata con particolare attenzione al principio di non contraddizione come fondamento della nozione filosofica di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia del colera

Intervengono
Christopher Hamlin, storico della scienza, della medicina e della tecnologia
Eugenia Tognotti, storica delle medicina e della scienza
Coordina
Valerio Marchi, docente di storia e filosofia, storico
Il colera sembra un terrore ormai tramontato per l’Europa, dopo la serie di focolai esplosi con particolare violenza nel corso del XIX secolo. Nonostante il contrasto avviato grazie all’impegno della scienza, questa malattia non è però scomparsa in altre aree del mondo: ecco quindi una ricostruzione della storia globale del colera con una particolare ... continua

Café literario: «Delta Charlie Delta»

El 29 de marzo de 2021 a las 18h tiene lugar en La Pecera del Círculo de Bellas Artes un nuevo #CaféLiterario​ de los Teatros del Canal. Se trata de «Delta Charlie Delta», un libreto del autor francés Michel Simonot, que dirigirá Carlos Rodríguez.

Visita: www.circulobellasartes.com

Elizabeth: la Regina che Hitler definì la donna più pericolosa d’Europa

Ma il coprifuoco serve a qualcosa?

Parlare razionalmente del coprifuoco è praticamente impossibile dato che ormai è entrato a far parte delle dinamiche politiche di questo paese. Se c'è una cosa che possiamo imparare è proprio il fatto che quando una questione entra nell'agone tribale della politica è quasi impossibile affrontarlo in modo razionale. Ma noi cerchiamo di capirlo e cerchiamo di vedere cosa succede nel nostro cervello.

Visita: www.patreon.com

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli Dei - Mitologia greca - Storia e mitologia Illustrate

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Gli inquietanti segni di luce

C’è uno strano enigma in circolazione che prende il nome di “cerchi di luce”. Si tratta di misteriose luci a forma di quadrato, di “X” o di cerchio con una “X” al centro che, da qualche anno a questa parte, vengono fotografati sui muri e i palazzi di città in ogni continente. Di che si tratta?

Visita: patreon.com