1016 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82920

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

Oltre la disinformazione. L'ora di storia delle religioni

Stefania Giannini e Francesco Margiotta Broglio "Oltre la disinformazione: l’ora di storia delle religioni" Modera: Ignazio Ingrao Gabinetto Vieusseux Sala Ferri

Visita: www.festivaldellereligioni.it

¿Qué hará la NASA ahora?

Hablemos de lo que sigue ahora que SpaceX ha ganado el contrato para aterrizar astronautas en la Luna.

Visita: www.patreon.com

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli Dei - Mitologia greca - Storia e mitologia Illustrate

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

La Compagnia del Cigno, Ivan Cotroneo - I ragazzi della Compagnia del Cigno

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Barbara Carnevali: La grazia delle macchine

Dall’estetica di fabbriche e marchi iconici del made in Italy, in che modo comporre quell’equilibrio delicato e precario tra i due poli di natura e artificio?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Saita: La conquista del K2

La conquista italiana del K2 raccontata da Marco Saita.

Martine Segalen: La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Martine Segalen, etnologa francese, ha insegnato al Dipartimento di sociologia e antropologia dell’Università di Parigi-Nanterre, è membro della Société d’ethnologie française, ha diretto una delle più prestigiose riviste di antropologia, Ethnologie Française. Nei suoi studi, Segalen ha analizzato in modo approfondito la ritualità sociale: i rituali, ormai sempre più distaccati dalla religione e ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

La docencia establece un puente intelectual y afectivo con otros

En este vídeo Eduardo Sacheri habla sobre sus pasiones: la enseñanza, la literatura y el fútbol. "Un trabajo en el que sentimos que de cierto modo hemos mejorado la vida de otro, me parece que es todo un privilegio y creo que enseñar incluye ese privilegio", argumenta el Sacheri profesor. Aunque da clases de Historia, intenta inculcar en sus alumnos su pasión por los libros: "Creo que la lectura te abre el mundo. Primero, porque te aproxima a otros mundos distintos al propio y además porque te llena de palabras". Y justifica su gusto por usar el fútbol para ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it