1136 utenti


Libri.itMEDARDOI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82924

Terza Dose. Facciamo il punto

Parliamo della questione della Terza Dose. Puntiamo innanzitutto a capire bene di cosa stiamo parlando, perché e per chi eventualmente può avere senso fare una terza dose. Ragioniamo insieme sulla questione del calo dei vaccini e le sue implicazioni e poi affrontiamo il tema della terza dose senza farci prendere da isterismi vari.

Visita: www.patreon.com

Marc Augè: Quando il corpo parla

Il mostro di Firenze 3: Occhio, ragazzi!

Dopo tre duplici omicidi, identici nel modus operandi, non ci sono più dubbi: sulle colline toscane è all’opera un serial killer e i giornali gli danno un nome: il Mostro di Firenze...

Visita: patreon.com

Femminismo in Corea del Sud: ne parlo con Mattia di @Vivere in Corea del Sud

Visita: www.paypal.me

Conversazione con Roberto Cingolani - L'altra specie: rapporti tra IA e intelligenza naturale

Il primo appuntamento del ciclo di conversazioni "il futuro è uno spazio ospitale", in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tre, che si è tenuto il 20 gennaio 2020 presso il Teatro Palladium. La conversazione con Roberto Cingolani, Chief Technology & Innovation Officer di Leonardo, si è articolata sul tema "l'altra specie: rapporti tra IA e intelligenza naturale"

Visita: www.civiltadellemacchine.it

La Sunedu vs el Congreso

#PicoAPico Esta noche conversamos con Daniel Navarro, vocero de la Superintendencia Nacional de Educación Superior Universitaria del Perú, sobre el licenciamiento de universidades y cómo las propuestas del Congreso ponen en riesgo a los estudiantes. También nos acompaña el gerente regional de control de Arequipa, Fabio Niño de Guzmán, para conocer los detalles del balance de control gubernamental 2021.

Visita: elbuho.pe

Nord/Sud: l'Italia diseguale

Da vicino/lontano 2021 - con FABRIZIO BARCA, CARMINE DONZELLI, GABRIELLA GRIBAUDI - modera GUIDO CRAINZ
Nell’Italia del dopoguerra un grande libro di Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, contribuì a porre il problema del Mezzogiorno come grande questione nazionale. Si apriva allora la feconda stagione del meridionalismo, intrisa di impegno culturale e di speranze riformatrici: le distanze fra le differenti parti del Paese iniziarono a ridursi in modo significativo e nei decenni successivi prese corpo una realtà del Mezzogiorno articolata e diversificata. ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

278- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXV Parte

Alberto Mattioli - Pazzo per l'opera - introducono Barbara Minghetti e Francesco Lanzillotta

ALBERTO MATTIOLI PAZZO PER L’OPERA (Garzanti) introducono Barbara Minghetti e Francesco Lanzillotta intervengono Cesarina Compagnoni (Piano) e Maritina Tampakopulos (soprano)

Visita: www.macerataracconta.it

El conflicto de MALI que ocurre en Timbuctú

El conflicto de Mali, ¿que está ocurriendo? Uno de los países más pobres del mundo, también uno de los más violentos. Pero no siempre fue así. Repasamos la historia de este país con increíbles culturas e intentamos sumergirnos en las mismas. Llegamos hasta la gran Timbuctú, una de las ciudades más emblemáticas del continente africano. La aventura continúa.