355 utenti


Libri.itLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80557

Amadeus si racconta

Dal successo del Festival di Sanremo al programma cult de I Soliti Ignoti un’intervista a tutto campo per celebrare una carriera ultratrentennale. Con Aldo Cazzullo e Amadeus

Visita: festivaldellatv.it

Daily Show for April 19 2022 Democracy Now

César Antonio Molina: España y Portugal: transferencias culturales

Entrevista de Cristina Moreno al escritor y exministro de Cultura César Antonio Molina, previa al primer concierto del ciclo "Iberia. Relaciones musicales entre Portugal y España", transmitido por Radio Clásica de RNE. 14 de noviembre de 2018 Fundación Juan March, Madrid

Visita: www.march.es

Apertura della XI edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza

Cerimonia di apertura, alla presenza: del Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, della Presidente della Regione Donatella Tesei, del Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, del Rettore dell'Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero. Lettura su Dante di Enrico Sciamanna. Conferenza di apertura del Ministro del'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. Introduce Roberto Battiston: Stato e prospettive della ricerca italiana

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Historia de Italia Medieval 1: Odoacro, Ostrogodos y Lombardos

- Introducción - El Reino de Odoacro (476-493) - El Reino Ostrogodo de Teodorico el Grande (493-553) - El Dominio Bizantino y el Reino Lombardo (553-774)

Visita: www.patreon.com

Andrea Crisanti e Riccardo Iacona

Con Andrea Crisanti e Riccardo Iacona, Mai più eroi

Visita: www.fieradelleparole.it

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (31 marzo pomeriggio)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

Elsa Morante - prof.ssa Lucia Tancredi

La gabbia dei matti

Con: Flaminia Bolzan (psychologist and criminologist), Gabriele Cruciata (freelance journalist)

Le tre regine del rinascimento - Alessandra Necci

Il Rinascimento è una delle epoche d’oro della storia dell’uomo. Un’epoca eccezionale in cui tre donne straordinarie, Lucrezia Borgia, Caterina de Medici e Isabella d’Este, riuscirono a plasmare la politica, l’arte e la scienza del loro tempo. Con Alessandra Necci, storica.

Visita: www.focus.it