313 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80575

A quando la prima foto del James Webb?

Daily Show for March 31 2022 Democracy Now

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 3: Yasmani Acosta

Federico Giudiceandrea: Dai matematici agli hippies, lo strano percorso dell’arte di M.C. Escher

M.C. Escher è oggi considerato uno dei più importanti artisti del secolo scorso e le sue mostre sono visitate da un numerosissimo pubblico. Ma non fu sempre così. In vita faticava a vivere del suo lavoro e la critica del tempo lo considerava freddo e cervellotico. Ma due categorie di persone lo hanno amato da subito: i matematici e gli hippies. Durante la conferenza verranno approfonditi i rapporti tra Escher, il mondo della matematica e gli hippies nel tentativo di capire cosa unisca queste comunità così diverse nell’amore per il grande genio olandese.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Tras los agujeros negros, un viaje de 40 de años

El concepto teórico de ‘agujero negro’ es uno de los mayores misterios del universo. Desde hace más de 100 años ha sido fuente de investigaciones y teorías de destacados científicos, entre ellos Einstein y su Teoría General de la Relatividad, pasando por Hawking en las siguientes décadas, hasta la actualidad con el Premio Nobel de Física 2020, Reinhard Genzel, quien dio con la mejor evidencia científica hasta la fecha de la existencia de un agujero negro en el centro nuestra Vía Láctea.
¿Cuáles fueron los caminos que llevaron a Genzel a dar con este ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Yelitze Santaella, Ministra del Poder Popular para la Educación, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Yelitze de Jesús Santaella Hernández, es la ministra del Poder Popular para la Educación. Anteriormente fue gobernadora por dos periodos consecutivos del estado Delta Amacuro y del estado Monagas y diputada a la Asamblea Nacional de Venezuela.

Gli errori di grammatica sono sempre da condannare?

Il congiuntivo è sempre sacro? Il che polivalente è il male incarnato? La strada per l'inferno è lastricata di dislocazioni? Vediamo quando e perché i cosiddetti errori non vanno considerati tali. Come sempre, vadite retro, grammar nazi.

A/J Remigio Ceballos, Min para Relaciones Interiores, Justicia y Paz, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

La Furia di Achille - La lotta tra Agamennone e il Grande Guerriero

La Furia di Achille - La lotta tra Agamennone e il Grande Guerriero - #16 - La Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro