299 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTENELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80578

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

La Furia di Achille - La lotta tra Agamennone e il Grande Guerriero

La Furia di Achille - La lotta tra Agamennone e il Grande Guerriero - #16 - La Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Domenico Conte: L’idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann

Benedetto Croce e Thomas Mann furono legati dall'idea di Europa. A Mann, Croce dedicò la sua Storia d'Europa (1932) utilizzando parole tratte dall'Inferno di Dante: i demoni novecenteschi stavano in agguato. Pur consapevoli del tramonto dell'Occidente e della finis Europae, i due rappresentanti della «nobiltà dello spirito» furono alla ricerca di un'idea di Europa che fosse degna del suo passato e all'altezza delle sfide del futuro.
Domenico Conte al Museo Archeologico di Napoli con "Tra Napoli e Lubecca. L'idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann" per la ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Visita virtual al museo Nissim de Camondo de París

Ubicado junto al popular Parc Monceau, el Museo Nissim de Camondo es una de las casas privadas más lujosas que se conservan del siglo XX parisino, y uno de los museos de artes decorativas más importantes de Europa. El banquero Moisés de Camondo fue un apasionado coleccionista de muebles y elementos decorativos pertenecientes al arte francés del siglo XVIII. En 1911 encargó la construcción de una mansión privada para ubicar sus colecciones además de alojarse con su familia.

Tras la muerte de su hijo Nissim en la Primera Guerra Mundial, Moisés decidió ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Los años 1930 en color: antes de la guerra - Ep 3

Los años 1930 en color: antes de la guerra » Ep 3, HD 1080p - Documental, documentales 247
Niños refugiados se desplazan a las costas británicas después de que la Alemania nazi intensificara violentamente la persecución judía. Con la invasión de Checoslovaquia por parte de Hitler, Gran Bretaña se prepara para una guerra no deseada. Se forma a los guardias de protección contra ataques aéreos. Se instruye al público para construir Refugios Anderson y llevar máscaras de gas en todo momento. Finalmente, Hitler invade Polonia. Las tropas británicas se ... continua

Il caso Pasolini 7: Un'indagine senza fine

La scomparsa di Pier Paolo Pasolini, in quella terribile notte novembrina del 1975, trova subito un colpevole reo confesso: Pino Pelosi, diciassette anni, ragazzo di vita che massacra il poeta per poi fuggire dal luogo del delitto finendo tra le braccia dei carabinieri. Il caso è chiuso, eppure qualcuno non è convinto che le cose si siano svolte in quel modo e nuove voci si sollevano, favorevoli e contrarie, in un mare magnum di teorie, dichiarazioni, chiusure e riaperture, tesi, teorie del complotto, bugie... Con una unica verità accertata: Pasolini è morto ... continua

Visita: patreon.com

¿Por qué llueve más en las ciudades circulares?

Llueve más en las ciudades redondas que en las rectangulares o triangulares. ¿Por qué es eso?

Visita: www.patreon.com

Come ottenere risorse illimitate minando gli asteroidi: lo Space Mining

La domanda crescente di metalli e terre rare ha fatto sì che prodotti come l’iphone, alcune automobili e anche la play 5 siano diventati difficili da trovare.
Per fronteggiare questa crisi, l’estrazione mineraria è aumentata di molto.
L’estrazione mineraria però, porta con sé due problemi: le riserve sulla Terra stanno diventando sempre più scarse e l’estrazione è dannosa per l’ambiente.
Per risolvere questi problemi, si potrebbe cercare di estrarre i materiali nello spazio.
L’estrazione mineraria nello spazio, o space mining, è uno dei settori ... continua

Visita: startingfinance.com

Beatrice Fumet y Métie Navajo detrás del festival ‘Focus Méxique’ en Vitry sur Seine

El teatro de Jean Vilar de Vitry sur Seine, localidad a dos pasos de París, dedica esta semana un micro festival que con el título de ‘Focus Méxique’ ofrece teatro, performances y un concierto el grupo mexicano de marimba Son Rompe Pera, entorno al Día de los muertos Beatrice Fumet, responsable de acción cultural del Teatro Jean Vilar y la autora Métie Navajo han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it