830 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82937

Lezioni di storia: L'invenzione dell'Europa

IL NEMICO - 732. Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers Relatore Alessandro Barbero

Enzo Bianchi: Dono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. Enzo Bianchi si concentra sul debito d’amore che costituisce la vita umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Otto cose che sembrano più veloci della luce

La relatività di Einstein ci dice che materia e informazione non possono superare la velocità della luce nel vuoto. Ci sono però un po' di cose che sembrano violare questa conclusione, come l'espansione dell'universo o l'entanglement. Vediamo meglio come stanno le cose in questo video.

Visita: www.amedeobalbi.it

Festival della Mente 2018: Mimmo Cuticchio

A singolar tenzone

El caso Assange: la mordaza al periodismo

NUESTRAS VOCES.- En 2010, WikiLeaks liberó la mayor filtración habida en la historia. Una década después, Julian Assange se enfrenta a una posible extradición a EU, arriesgándose a una condena de 175 años en la misma prisión que aloja a 'Unabomber' o al 'Chapo' Guzmán. Una condena a la que se sumarían los 10 años de persecución jurídica y policial, siete de ellos asilado en la embajada de Ecuador en Londres. En este debate moderado por Víctor Sampedro, participan Virginia Pérez Alonso, directora de 'Público'; Fidel Narváez, ex-cónsul de Ecuador en ... continua

Visita: www.surysur.net

Eduardo Bitrán: Economía resiliente, el modelo de las cinco hélices

Eduardo Bitrán: Ingeniero, economista, académico, investigador y político chileno, ministro de Obras Públicas de la Presidenta Michelle Bachelet durante su primer gobierno. Es actual vicepresidente ejecutivo de CORFO, la agencia de desarrollo económico Nacional.

Visita: congresofuturo.cl

Enzo Bianchi: Non pronunciare falsa testimonianza

Tra dire il vero e testimoniare il falso contro il prossimo, quali sono le incarnazioni contemporanee dell’antico divieto di mentire, della “parola”, del comandamento dato al Sinai?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lorenzo Baglioni, Mario Tozzi - Al clima non ci credo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La famiglia islamica oggi

Varie sono le tematiche collegate al ruolo della famiglia islamica nel contesto attuale. Conflitti di culture, di norme, di valori religiosi sono spesso oggetto di attenzione da diverse prospettive. Il confronto con istituti, regole religiose che disciplinano la famiglia islamica è un punto di partenza per dialogare sull’effettiva attuazione di norme poste a tutela di diritti fondamentali. Intervengono Nader Akkad Giuseppe Pascale Coordina Sara Tonolo

Ugo Amaldi, Marilù Chiofalo, Federico Ronchetti: Scienza, Resilienza e Recovery Plan

TAVOLA ROTONDA – Le società che mettono al centro la conoscenza e investono di più in ricerca sono maggiormente resilienti e pronte ad affrontare le sfide del futuro quali i cambiamenti climatici, lo sviluppo di energie alternative, le possibili pandemie e le forti disuguaglianze sociali. L’incremento degli investimenti in ricerca pubblica è uno degli elementi più efficaci da inserire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.