253 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80619

¿Por qué los protones no atraen a los electrones si tienen cargas opuestas?

¿Artesanía en el siglo XXI? | Macarena Navarro-Reverter

De la mano de Macarena Navarro-Reverter, inauguramos una serie de charlas en torno a la artesanía bajo el título “Las artes y los oficios”. En 2017, Macarena Navarro Reverter publicó su primer libro, España a mano: guía de talleres artesanos, un recorrido a través de una selección de la mejor artesanía del país. La historiadora y consultora de artesanía comparte en esta sesión cuál es la situación de la artesanía en nuestro país en el siglo XXI, haciendo hincapié tanto en las dificultades como en las oportunidades del sector, el cual actualmente ... continua

Visita: www.march.es

Bolzano - Agostino Ferrente e Omar Pedrini - Selfie rock

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Cosa hanno in comune Agostino Ferrente, regista, sceneggiatore, produttore, David di Donatello e Nastro d’Argento come Miglior Documentario italiano nel 2020 con “Selfie”, e Omar Pedrini, cantautore bresciano, ex leader dei Timoria, poeta e artista trasversale? Certamente la sensibilità e il coraggio di narrare le molteplici sfaccettature della vita, accomunati da un approccio senza filtri.
Un talk con inserti musicali per parlare di visioni, sogni, giovani, periferie e comunità, con la moderazione del critico cinematografico Franco ... continua

Come funziona una lente gravitazionale?

Un fenomeno previsto più di un secolo fa dalla relatività generale di Einstein, chiamato “lente gravitazionale”, è oggi uno degli strumenti più potenti a disposizione degli astrofisici per studiare le proprietà dell’universo e della materia e energia che contiene. Proviamo a capire un po’ meglio cosa sono le lenti gravitazionali e come vengono utilizzate per studiare l’universo.

Visita: www.amedeobalbi.it

La polizia può archiviare il DNA?

Al revés: El triunfo de las quimeras a finales del siglo XIX

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Alberto Pancorbo, Historiador del Arte, el 12 de febrero de 2019.

Visita: www.museodelprado.es

Marino Sinibaldi - Sotto il Vulcano, La Storia in Piazza 2022

Marino Sinibaldi – Sotto il Vulcano. Pensare, leggere e ascoltare con la pandemia, La Storia in Piazza 2022
Mai la comunicazione umana ha avuto a disposizione strumenti così potenti, accessibili, universali che sembrano aver realizzato il sogno di infinite generazioni: comunicare nel modo più esatto, vasto, rapido, libero. Mai però è sembrata rappresentare e forse rafforzare un degrado del linguaggio e delle relazioni che lo animano. Questo paradosso banale ma radicale domina molta parte delle discussioni contemporanee sul ruolo dei mezzi di comunicazione e dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Achille affronta il Principe Africano (Memnone) - #29 - Saga della guerra di Troia

Achille affronta il principe africano (Memnone) - #29 -Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Premio Costruttori di Ponti alla memoria di Luca Attanasio - Molte Fedi 2022

Quarta edizione del Premio "Costruttori di Ponti" alla ONG "Mama Sofia" Presso l'Aula Magna della sede di Sant'Agostino dell'Università degli Studi di Bergamo Con Zakia Seddiki, vedova di Luca Attanasio, e il video intervento di Marco Alberti, ambasciatore del Kazakistan

Visita: www.moltefedi.it

Dagon - H. P. Lovecraft - Storie della mezzanotte

Dagon è il secondo racconto di Howard Phillips Lovecraft, pubblicato sulla rivista Weird Tales (lo scrittore lo inviò ben cinque volte nel 1923, ma prima era già stato pubblicato sull'amatoriale The Vagrant nel novembre 1919).