996 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84499

Gli errori di grammatica sono sempre da condannare?

Il congiuntivo è sempre sacro? Il che polivalente è il male incarnato? La strada per l'inferno è lastricata di dislocazioni? Vediamo quando e perché i cosiddetti errori non vanno considerati tali. Come sempre, vadite retro, grammar nazi.

Franco Monaco e Stefano Ceccanti - Dialoghi per un discernimento

Nei sentieri stretti tra guerra e pace. Primo appuntamento con Franco Monaco, politico e giornalista e Stefano Ceccanti, costituzionalista e politico italiano.

Visita: www.moltefedi.it

Dove ci portate? Wohin bringt Ihr uns? Kam nas peljete?

La ricerca indaga sulla storia di tre donne e cinque uomini delle comunità di lingua tedesca e slovena della Val Canale, deportati nel maggio 1940 dall’ospedale psichiatrico di Udine in Istituti del Terzo Reich. Vennero trasferiti forzatamente insieme a centinaia di pazienti dell’Alto Adige/Südtirol nell’ambito delle opzioni italo-tedesche del 1939. In questa microstoria sono concentrati i drammi della psichiatria nazista e fascista, del razzismo etnico ed eugenetico. Dalla ricostruzione delle storie emergono i tratti di un’inquietante attualità, ma anche ... continua

Speciale 400 - Viaggio nel tempo nel 400 d.C.

Il fascismo in famiglia (proiezione e incontro)

Il pluripremiato documentario della giornalista Barbara Serra Il Fascismo in Famiglia è uno sguardo personale, storico e attuale sul lascito del Fascismo nell’Italia di oggi. Il nonno di Barbara era Podestà di Carbonia, città di fondazione mineraria in Sardegna, usata come luogo di esilio e punizione per dissidenti politici e prigionieri di guerra. Ripercorrendo le tracce del coinvolgimento di suo nonno con il regime, Barbara trova un documento che testimonia il collegamento diretto con le alte sfere Naziste in Germania - una rivelazione resa ancora più ... continua

El latido de las letras

Honrar la palabra y las emociones y sentimientos que las palabras despiertan. Con ese propósito, Centro Sefarad-Israel se suma a la Noche de los Libros organizando una mesa redonda que llevará por título “El latido de las letras” y en la que participarán Adriana Davidova, escritora, actriz, directora; Liberto Rabal, director y actor; y Daniel Rabal Davidov, escritor, músico y creador cultural.

Tomando como punto de partida la publicación del libro “Alerta latido” de Adriana Davidova, los participantes de la mesa "Alerta Latido”, los participantes ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Callisto: Il mito dell'origine della costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore

Callisto: Il Mito dell'Origine della Costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ronaldo Barata Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Arrampicarsi oltre le nubi, per scrutare il cosmo (Tour virtuale al telescopio nazionale Galileo)

Alle Canarie, sull’isola di La Palma, c’è un antico ed imponente vulcano spento. Sulla sua cima, a 2.400 metri di quota, dove per un gioco di pressioni e correnti d’aria anche le nuvole faticano ad arrivare, una miriade di grandi telescopi sembrano arrampicarsi sulle rocce a formare l’osservatorio del Roque de los Muchachos. Uno di questi, il Telescopio Nazionale Galileo (TNG), è considerato il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana. Con i suoi oltre 3 metri e mezzo di diametro, rappresenta un occhio straordinario per scrutare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il racconto di un secolo drammatico - Pierre Lemaitre con Carlo Lucarelli

"Diffida della scrittura, ovvero non cominciare a scrivere un libro se non ne conosci bene la trama". Leggendo questa citazione si può immediatamente capire perché ogni particolare si incastri alla perfezione nelle opere di Pierre Lemaitre. Lo scrittore e sceneggiatore francese è un gigante della narrativa europea contemporanea e, nonostante egli stesso ammetta di ispirarsi a esimi colleghi quali Hugo e Dumas, molte volte la sua scrittura può essere accomunata a quella cinematografica per la vividezza delle scene descritte. Premio Goncourt nel 2013, Lemaitre ha il ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ecuador: narcotráfico desbordado y ¿peligro de volverse narcoestado?

Guerras entre bandas de narcos, atentados, asesinato de policías, cadáveres decapitados y colgados en puentes… parece que hablamos de los peores años del narcotráfico en México o Colombia, pero en realidad se trata de la actualidad en el Ecuador

Visita: www.ahilesva.info