131 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHESENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81059

118 - Il raid di Doolittle su Tokio, la risposta USA a Pearl Harbour

Il fratello minore Andrea Barzini in dialogo con Emanuele Trevi

El valor de la palabra en los Salmos, con el rabino Moisés Bendahan

En esta conversación con Moisés Bendahan, rabino de la Comunidad Judía de Madrid, analizamos el valor de la palabra en los Salmos, y su significado dentro del mundo judío. Además profundizamos en el valor universal de los Salmos y su lectura.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? - Strane Storie

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? è possibile che Napoleone sia stato segretamente avvelenato per impedirgli la fuga? E Mozart? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Diretta streaming con Giuseppe Lupo

Espressioni fastidiose (seconda puntata)

Rieccomi con la rubrica "Espressioni fastidiose che sentiamo troppo spesso"; più agguerrita che mai vi parlo di tre termini che sarebbe meglio imparare a usare (o smettere, ancor meglio). Nel corso del video come sempre frecciatine e dimostrazioni della mia consueta simpatia!

Bielorussia: una farsa mortale sulla pelle dei migranti

La Bielorussia, retta dal dittatore Aljaksandr Lukašėnko, sta usando i migranti al confine della Polonia come arma geopolitica contro l'Unione Europea. Ma siamo sicuri che dietro ci sia sempre e solo la Russia di Putin? E qual è la posizione della Polonia, che invoca i muri sul suo confine orientale?

Visita: eurafrica.net

Ep. 26 - Neuromagia con Massimo Bustreo

Massimo Bustreo è umanista, psicologo del lavoro e dei consumi, pianista jazz per passione ed educatore per professione. Laureato in Lettere e in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro, è ricercatore e docente allo IULM di Milano. Svolge attività di formazione e di organizzazione di progetti pedagogici e andragogici sui temi di denaro, processi decisionali, percezione, linguaggi e tecniche di comunicazione, dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali.
Tra altre pubblicazioni, è autore di "Denaro e Psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di ... continua

Visita: www.instagram.com

Non fermiamo la cultura - Platone e la propaganda filosofica: commento ai libri V-VI della Repubblica

Federico Casella (matricola del Ghislieri 2011) è Dottore di Ricerca in Filosofia Antica presso l'Università degli Studi di Salerno. Nel suo intervento per "Non fermiamo la cultura" tenta di ricostruire il possibile scopo che si cela dietro alla descrizione del perfetto filosofo contenuta nella Repubblica di Platone: la volontà di ricondizionare le opinioni di tutti gli uomini affinché cedano spontaneamente il governo della città ai filosofi platonici.

Visita: www.ghislieri.it

La comunicazione del leader. Dalla democrazia dei partiti a quella del pubblico

Prof. DONATELLA CAMPUS, Università di Bologna

Visita: www.ghislieri.it