234 utenti


Libri.itLUPOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83043

La triste storia di Catherine Campbell

Per questo video ho scelto un caso true crime di alcuni anni fa ovvero la triste storia di Catherine Campbell che si è fidata di Christopher Garnier, un ragazzo conosciuto in un bar un venerdì sera. Un caso di cronaca nera piena di svolte inaspettate.

Visita: www.instagram.com

Arte y oficio en el cine español. Módulo 11: Dirección

La undécima sesión del programa «Arte y oficio en el cine español» estuvo dedicada a la dirección. Las dos películas propuestas para este módulo fueron «Belle époque» (1992), de Fernando Trueba, Oscar al mejor largometraje internacional, que los alumnos vieron en el aula, y «Carmen y Lola», que se visualizó en el Instituto Cervantes. El filme de Arantxa Echevarría conquistó en los Goya 2019 dos premios: actriz de reparto y dirección novel.
En el coloquio que siguió a la cinta, la cineasta y la periodista Carmen Sigüenza hablaron sobre la dirección ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il kamut non esiste

Kamut non è un tipo di grano, ma un marchio statunitense che designa una varietà selezionata di una particolare sottospecie di grano coltivato in Canada. L’Italia rappresenta il 75% del mercato di questo marchio. Per anni si è confuso il marchio con il grano, che è una varietà antica coltivata anche nel nostro paese, essenzialmente biologica. Anche il grano a marchio Kamut è rigorosamente biologico, ma ultimamente uno dei principali produttori di pasta lo ha declassato a convenzionale. Come mai? Documentazione riservata di cui Report è venuto in possesso ... continua

Visita: www.raiplay.it

Complotti veri e falsi: come riconoscerli?

I complotti esistono eccome, ma spesso sul web c'è chi insegue i mulini a vento, invece di smascherare le autentiche cospirazioni: come distinguere allora il vero dal falso? Ecco 5 indizi per capire se ci troviamo di fronte a una grande macchinazione o a una fantasia priva di fondamento...

Visita: patreon.com

Si ricomincia a parlare di ONG e Porti Chiusi

Il racconto di un secolo drammatico - Pierre Lemaitre con Carlo Lucarelli

"Diffida della scrittura, ovvero non cominciare a scrivere un libro se non ne conosci bene la trama". Leggendo questa citazione si può immediatamente capire perché ogni particolare si incastri alla perfezione nelle opere di Pierre Lemaitre. Lo scrittore e sceneggiatore francese è un gigante della narrativa europea contemporanea e, nonostante egli stesso ammetta di ispirarsi a esimi colleghi quali Hugo e Dumas, molte volte la sua scrittura può essere accomunata a quella cinematografica per la vividezza delle scene descritte. Premio Goncourt nel 2013, Lemaitre ha il ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Mario Tozzi - La cultura dell’ambiente

Cristianesimo - prof.ssa Cristiana Facchini

Stanno arrivando strani pacchi minatori alle ambasciate Ucraine

Senti chi guida

Di Michele Buono
Collaborazione di Edoardo Garibaldi
Immagini di Tommaso Javidi
Montaggio di Veronica Attanasio

Perché possedere un’auto se basta un’app per usarla.
Per avere meno automobili in giro si deve rinunciare a possedere un'auto, ma non alla sua funzione e alla sua comodità. A Parma i ragazzi di Vislab, uno spin off dell'Università, già vent'anni fa avevano ideato un sistema di guida autonoma. Sono stati comprati da una multinazionale americana, la Ambarella, e nella fiera più importante del settore, il Ces di Las Vegas, hanno presentato un ... continua