577 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOIL MAIALELA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84535

Brawl in Cell Block 99 - di S. Craig Zahler

Due chiacchere su questo filmetto che non è un capolavoro, un film violento e non per tutti, ma che dà la misura di un cinema che ha l'onestà di non cercare scorciatoie per accontentare un pubblico sempre più assuefatto alla compulsività.

Si può costruire un dinosauro al computer?

"Dove c'è Scienza..." è un nuovo format del Pre Festival di BergamoScienza in cui andremo a scovare la scienza dove non ci aspetteremo di trovarla. Per il primo appuntamento dialogheremo con chi utilizza la scultura 3D e i software in uso anche dall'industria dei videogiochi per "riportare in vita" un variopinto serraglio di animali estinti, tra cui gli immancabili dinosauri. Fabio Manucci parlerà di come la paleoarte (ovvero la ricostruzione accurata della vita preistorica) passa anche dal computer, per finire in musei, documentari e pubblicazioni scientifiche, e ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il caso Johnny Deep e il politicamente corretto nel cinema (W/ @victorlaszlo88 & @BarbieXanax)

#cinema #politicallycorrect #JohnnyDepp

Visita: www.paypal.me

Federico Leoni: Istinto

In che modo "L’evoluzione creatrice" di Bergson approfondisce il tema dell’automatismo dato dall’istinto, all’interno del contesto culturale di appartenenza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

La Trap ed i suoi sintomi

Sono i piccoli mali che creano i grandi disagi. La "musica" Trap, ad esempio.

Telmo Pievani: Imperfezione

Può, l’errore di copiatura, ciò che permette l’evoluzione ma che è anche sintomo della sua imperfezione, essere il vero discrimine tra l’uomo e la macchina?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Donne in politica: ne parlo con Giulia Pastorella

#femminismo​ #politica #giovani

Visita: www.paypal.me

Il ritorno della Royal Navy: dall'Inghilterra al mar Cinese. Marketing Global Britain

La lunga marcia della Queen Elizabeth e della sua squadra navale. Dall'Atlantico al Mediterraneo, dal Mar Rosso all'Indopacifico. Tutte le tappe tra la nostalgia dell'impero britannico e le aree geopolitiche più calde del pianeta. Ma gli americani non sono contenti. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La spedizione perduta di Franklin

Due navi, la Erebus e la Terror, al comando del veterano delle esplorazioni artiche Sir John Franklin, i 110 uomini dell’equipaggio e i 24 ufficiali presenti a bordo, dirette alla ricerca del mitico Passaggio a Nord Ovest, scompaiono nel nulla nel 1845 e non faranno mai più ritorno in Inghilterra. Che fine hanno fatto la Erebus e la Terror?

Visita: patreon.com

Libia: Cayucos a precio de crucero

Para los migrantes africanos casi todos los caminos conducen a Libia, que sirve como trampolín hacia Europa a través del mar Mediterráneo, donde la intervención de las ONG ha sido cuestionada en los últimos rescates. Se trata de una peligrosa travesía que mueve miles de millones de euros, en la que las agencias de viajes son mafias, el transporte se realiza en cayucos hinchables, y el alojamiento y la manutención en destino se financian con dinero público de los gobiernos europeos.